Che cos’è l’Albo
L’ Albo è lo strumento istituzionale per la valorizzazione e la tutela del prezioso patrimonio genetico delle razze autoctone di api italiane: Apis mellifera ligustica e Apis mellifera siciliana.
L’intento dell’Albo è quindi quello di fornire un supporto agli allevatori iscritti al fine di produrre api che sotto il profilo biologico, genetico e sanitario possano soddisfare le necessità del settore apistico nazionale ed estero, conservando allo stesso tempo l’integrità del ricco patrimonio genetico delle api italiane.
Struttura
L’Albo è strutturato in due sezioni corrispondenti alle razze di api autoctone nel territorio italiano:
- sezione Apis mellifera ligustica
- sezione Apis mellifera siciliana