giovedì , 30 Novembre 2023
Api e colpo di fuoco batterico: le prescrizioni 2023 per lo spostamento degli alvearibatterico in un melo.

Api e colpo di fuoco batterico: le prescrizioni 2023 per lo spostamento degli alveari

Al fine di evitare il rischio di disseminazione a mezzo delle api del batterio Erwinia amylovora (colpo di fuoco delle pomacee), nel periodo 13 marzo – 30 giugno 2023 gli alveari ubicati in tutta la nostra Regione, non più riconosciuta come “zona protetta”, potranno essere spostati in aree ufficialmente indenni soltanto se sottoposti a idonee misure di quarantena. Lo prevede la determinazione del Settore fitosanitario e difesa delle produzioni n. 3918 del 24 febbraio 2023.

Nel periodo soggetto a regolamentazione (13 marzo – 30 giugno), lo spostamento degli alveari dalla nostra Regione in tutte le zone protette del territorio nazionale sarà consentito solo dopo la loro preventiva chiusura per 48 ore, prima di essere collocati in una nuova postazione. Il periodo di quarantena potrà essere dimezzato a 24 ore nel caso l’alveare sia sottoposto, prima della chiusura, a un trattamento antivarroa a base di un farmaco veterinario autorizzato contenente acido ossalico.

Prima di effettuare lo spostamento, è necessario inoltre che gli apicoltori ne diano comunicazione al Servizio Veterinario della Unità Sanitaria Locale competente per il territorio ove ha sede l’apiario (il fac-simile della comunicazione è allegato alla determinazione) e documentino la misura di quarantena adottata, utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di atto notorio riportato sotto in questa pagina.

Determinazione n. 3918 del 24 febbraio 2023
Prescrizioni fitosanitarie relative alla movimentazione degli alveari per il controllo del colpo di fuoco batterico nella regione Emilia-Romagna. Anno 2023

Dichiarazione sostitutiva atto notorio (doc 37.89 KB)

Di seguito si riportano le zone protette del territorio italiano (come riportato nel Reg. UE 2019/2072 del 28/11/2019, Allegato X, punto 3)

Abruzzo
Puglia
Basilicata
Calabria
Campania (esclusi i comuni di Agerola, Gragnano, Lettere, Pimonte e Vico Equense nella provincia di Napoli, Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Corbara, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala e Tramonti nella provincia di Salerno)
Lazio
Liguria
Lombardia (escluse le province di Milano, Mantova, Sondrio e Varese, e i comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Nova Milanese e Varedo nella provincia di Monza e della Brianza)
Marche (esclusi i comuni di Colli al Metauro, Fano, Pesaro e San Costanzo nella provincia di Pesaro e Urbino)
Molise
Sardegna
Sicilia (esclusi i comuni di Cesarò, nella provincia di Messina, Maniace, Bronte, Adrano, nella provincia di Catania, e Centuripe, Regalbuto e Troina, nella provincia di Enna),
Toscana
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto (escluse le province di Rovigo e Venezia, i comuni di Barbona, Boara Pisani, Castelbaldo, Masi, Piacenza d’Adige, S. Urbano e Vescovana nella provincia di Padova, e i comuni di Albaredo d’Adige, Angiari, Arcole, Belfiore, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi S. Anna, Bovolone, Buttapietra, Caldiero, Casaleone, Castagnaro, Castel d’Azzano, Cerea, Cologna Veneta, Concamarise, Erbè, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Mozzecane, Nogara, Nogarole Rocca, Oppeano, Palù, Povegliano Veronese, Pressana, Ronco all’Adige, Roverchiara, Roveredo di Guà, San Bonifacio, Sanguinetto, San Pietro di Morubbio, San Giovanni Lupatoto, Salizzole, San Martino Buon Albergo, Sommacampagna, Sorgà, Terrazzo, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Veronella, Villa Bartolomea, Villafranca di Verona, Vigasio, Zevio e Zimella nella provincia di Verona).

Hanno contribuito: Lorenzini Tiziana, Finelli Franco
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.