E’ fatto obbligo ai sensi dell’art. 6 comma 1 della legge del 24 dicembre 2004, n. 313 a chiunque detenga apiari o alveari a qualsiasi titolo (professionale o amatoriale) singolarmente o tramite la propria associazione di categoria di denunciarli all’A.S.L. di competenza e in seguito entro il 31 dicembre degli anni nei quali si sia verificata un incremento o riduzione del 10% degli alveari posseduti.
La denuncia, oltre ad essere un dovere previsto dalla legge, è lo strumento con il quale viene calcolata la quota assegnata dalla Comunità Europea ai singoli Stati e dallo Stato Italiano alle Regioni.
Utilizzando il modello scaricabile che oltre ai soliti dati è richiesta anche la posizione geografica degli apiari che è determinata tramite coordinate geografiche.
Tali coordinate geografiche possono essere ricavate con navigatore GPS oppure tramite consultazione del sito web, come trovare le coordinate geografiche di un apiario.
L’apicoltore ha l’obbligo di esporre, in maniera ben visibile e in ognuno degli apiari posseduti, un cartello di materiale resistente alle intemperie di dimensione appropriate, realizzato a proprie spese, riportante il codice identificativo aziendale che gli è stato assegnato.