giovedì , 30 Novembre 2023
Logo ministero della salute

Martini: ulteriore stop precauzionale all’utilizzo dei neonicotinoidi per la concia del mais

Il Sottosegretario al Ministero della Salute, con delega alla sicurezza alimentare, On.le Francesca Martini, apprese le conclusioni della riunione della Commissione Consultiva dei Prodotti Fitosanitari svoltasi nella giornata di ieri, ha così dichiarato

“Esprimo il mio vivo apprezzamento per il lavoro svolto dai membri della Commissione che hanno esaminato con rigore scientifico le relazioni del progetto APENET e del Progetto ISPRA e valutato tutte le altre informazioni provenienti dalle Associazioni di categoria.

Dalla documentazione valutata emerge un quadro particolarmente complesso e non ancora esaustivo che investe, tra le questioni in esame, anche le possibili modalità applicative delle macchine seminatrici utilizzabili per la semina di sementi di mais trattate con neonicotinoidi.

Ritengo pertanto che, su tale argomento, sia doveroso un coinvolgimento delle Regioni direttamente interessate alla produzione maidicola, al fine di effettuare programmi di monitoraggio sugli episodi di moria delle api e controllo a livello territoriale sulla reale applicabilità delle soluzioni tecniche proposte.

Mi riferisco in particolare ad un possibile utilizzo di macchine che riducano al minimo la dispersione delle polveri contenenti i principi attivi sopra richiamati. Ritengo altresì opportuno che i risultati delle indagini italiane siano portati a conoscenza della Commissione europea e trasmessi all’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) per una valutazione complessiva che porti ad un’ auspicabile decisione armonizzata a livello comunitario.

Sussistendo ancora molti elementi da approfondire ritengo , in un’ottica di particolare attenzione e massima cautela, dare prevalenza al principio di precauzione”.

Il Ministero della Salute, in base a quanto su esposto, provvederà pertanto a mantenere il provvedimento cautelare di sospensione dell’utilizzo dei neonicotinoidi per la concia delle sementi di mais.

Ufficio Stampa Ministero della Salute

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.