Sulla base delle attuali conoscenze scientifiche e tecniche del settore, si è cercato di sintetizzare …
Leggi tutto »
3 giorni fa
Le buone pratiche apistiche
Sulla base delle attuali conoscenze scientifiche e tecniche del settore, si è cercato di sintetizzar…
1 settimana fa
Come nutrire le api senza sensi di colpa. Pag. 2 di 5
Integrazione delle scorte invernali. Come regola generale la migliore nutrizione degli alveari è sem…
2 settimane fa
Il glifosato danneggia animali, persone e ambiente. Scopri come possiamo vietarlo!
In queste settimane gli Stati dell’Unione Europea, Italia compresa, dovranno decidere se il glifosat…
2 settimane fa
Salviamo le api
Nel 2023 la popolazione delle api è diminuita ancora una volta a un ritmo che gli esperti definiscon…
2 settimane fa
L’intelligenza artificiale al servizio delle api
Le api sono essenziali per l’ecosistema e la nostra sopravvivenza, ma spesso sono a rischio a causa …
2 settimane fa
Come nutrire le api senza sensi di colpa. Pag. 1 di 5
L’ape è un animale selvatico e per questo suo status ogni tipo di alimentazione andrebbe evitato. È …
3 settimane fa
Veleno d’api, potente arma contro i tumori al seno più aggressivi
L’ape da migliaia di anni produce sostanze utilizzate a scopo medicinale come miele, propoli, pappa …
3 settimane fa
Calabrone asiatico (Vespa Velutina)
Da cinque anni POLLINIS sviluppa una soluzione di lotta non chimica contro il calabrone asiatico. Un…
3 settimane fa
Granelli di polline
Nella prefazione di questo volume «Granelli di polline», Gaetana Mazzeo, professoressa associata di …
4 settimane fa
Calendario dei lavori: settembre
A settembre è tempo di provvedere al restringimento delle famiglie più deboli inserendo i diaframmi;…
-
La sfinge testa di morto, un predatore del miele
Proseguendo nell’esposizione dei nemici dell’alveare, vogliamo questa volta porre l’attenzione su un bellissimo insetto chiamato …
Leggi tutto » -
Le api europee hanno difese inefficaci contro il calabrone asiatico invasivo
-
Lotta alla varroa 2023
-
Uno studio ha individuato il genoma della Vespa velutina: è il primo passo per bloccarne la diffusione
-
Covata calcificata: un problema insidioso per l’apicoltura Italiana
-
Lavoro di familiari e parenti in agricoltura, come fare per evitare multe
Far lavorare in azienda parenti, moglie e figli è una pratica diffusa in agricoltura, ma …
Leggi tutto » -
Apicoltura: i dati della crisi e come ottenere i contributi
-
Manuale operativo per la gestione del sistema I&R
-
I&R, pubblicato il Manuale: decreto in vigore dal 15 giugno
-
Il glifosato danneggia animali, persone e ambiente. Scopri come possiamo vietarlo!
In queste settimane gli Stati dell’Unione Europea, Italia compresa, dovranno decidere se il glifosato potrà …
Leggi tutto » -
Salviamo le api
-
L’intelligenza artificiale al servizio delle api
-
Veleno d’api, potente arma contro i tumori al seno più aggressivi
-
Calabrone asiatico (Vespa Velutina)