CAPO I – PRINCIPI GENERALI Art. 1. (Finalità) 1. La Regione Piemonte si propone con la presente legge di: a) disciplinare, tutelare e sviluppare l’apicoltura regionale; b) migliorare l’allevamento delle api e le relative produzioni; …
Leggi tutto »Leggi apistiche Regionali
REGIONE LEGGE TITOLO Valle D’Aosta Legge regionale 27 ottobre 1993, n.78 Modifiche ed integrazioni della Legge Regionale 24 agosto 1982 n. 56, recante Provvedimenti per la difesa e l’incremento dell’apicoltura nella Valle d’Aosta Legge Regionale …
Leggi tutto »Bando pubblico, della Regione Campania, per il finanziamento all’apicoltura
L’Assessorato all’Agricoltura ed alle Attività Produttive della Regione Campania – Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario- Settore Sperimentazione Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura (SeSIRCA) ha pubblicato il bando pubblico per il finanziamento …
Leggi tutto »Legge Regionale della Campania del 29 marzo 2006, n.7 Interventi per la protezione e l’incremento dell’apicoltura
Articolo 1 Finalità 1.La regione Campania, allo scopo di salvaguardare il patrimonio apistico, disciplina con la presente legge gli interventi per l’incremento e lo sviluppo dell’apicoltura. 2. La conduzione zootecnica degli alveari, denominata apicoltura, è …
Leggi tutto »Legge della Regione Campania del 03 Agosto 1981, n.52. Interventi della Regione Campania per la tutela e l’ incremento dell’ apicoltura.
ARTICOLO 1 L’ apicoltura è un’ attività di tipo zootecnico che, oltre ad avere caratteristiche e finalità proprie, è strettamente collegata al settore agricolo, quale fattore insostituibile nei processi d’ impollinazione necessaria per il miglioramento …
Leggi tutto »