Per combattere e prevenire alcune delle malattie che colpiscono le api, pregiudicandone la produzione di miele e dei prodotti dell’apicoltura, vengono il più delle volte usate sostanze medicinali che non sono specifiche per le api e che, pur se efficaci, sono spesso responsabili della comparsa di residui nel miele; tali residui di farmaci, come antibiotici e sulfamidici, non sono ammessi perché possono causare stati allergici nei consumatori sensibili a determinate molecole chimiche, o fenomeni di farmaco resistenza dei microrganismi, che al momento del bisogno non saranno sensibili ai trattamenti farmacologici mirati.
Guarda anche
Varroa Does Not Feed on Hemolymph. Samuel Ramsey
Teleconferenza tra Samuel Ramsey PhD e Flemming Vejsnaes. Dopo tanti anni di ricera a vari …