sabato , 9 Dicembre 2023
Aethina tumida su favo

Aethina tumida, il quarto nemico più pericoloso delle api

Secondo gli esperti l’ Aethina tumida è preceduta dalla Tropilaelapsosi, dalla varroatosi e dalla pesta americana. E’ molto difficile che gli interventi di eradicazione, che si stanno effettuando, vadano a buon fine, in quanto non è possibile eliminare tutti i coleotteri con il fuoco.

Decisione di esecuzione della commissione del 12 dicembre 2014

Decisione di esecuzione (UE) 2015/1943 della commissione del 27 ottobre 2015

L’agenda si interfaccia con un’altra funzionalità, il “quaderno”, in cui raccogliere tutti quegli appunti che normalmente si prendono a penna con una certa fatica vista la scomodità di scrivere con i guanti e la maschera da apicoltore e che ora vengono memorizzati sul portale di BEE.CAMP, facilmente accessibile tramite un QR con molta probabilità, si dovrà andare verso la coesistenza.

Gli interventi Prioritari che devono preparare le istituzioni sono le linee guida con l’indicazione delle buone pratiche apistiche che gli apicoltori dovranno seguire per contenere l’infestazione di Aethina tumida.

Info Redazione

Guarda anche

La sfinge testa di morto, un predatore del miele

Proseguendo nell’esposizione dei nemici dell’alveare, vogliamo questa volta porre l’attenzione su un bellissimo insetto chiamato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.