BEE.CAMP è una piattaforma interattiva con lo scopo di mettere in rete apicoltori, agricoltori, azienda sanitaria ed enti territoriali, fornendo informazioni sulla localizzazione delle aree nettarifere, delle caratteristiche meteoclimatiche delle stazioni per il nomadismo, della diffusione delle patologie, e altre informazioni tecniche consultabili via Web oppure da smartwatch / smartphone / tablet.
BEE.CAMP andrà online nella primavera 2016 (potete però già iscrivervi alla newsletter sul sito per essere sempre aggiornati sui suoi progressi) ma le idee sono già molto chiare.
Vediamola nel dettaglio: la prima funzione interessante di BEE.CAMP è l’ “agenda”, che permette di gestire in maniera avanzata tutte le attività da svolgere sugli apiari, pianificando in modo intelligente gli spostamenti di ciascuno e organizzando appunti e impegni come le date delle visite veterinarie.
L’agenda si interfaccia con un’altra funzionalità, il “quaderno”, in cui raccogliere tutti quegli appunti che normalmente si prendono a penna con una certa fatica vista la scomodità di scrivere con i guanti e la maschera da apicoltore e che ora vengono memorizzati sul portale di BEE.CAMP, facilmente accessibile tramite un QR Code da mettere sui singoli apiari.
Clicca qui per conoscere tutto su BEE CAMP.
Clicca qui per essere informato sul progetto.