sabato , 9 Dicembre 2023
Associazione scientifica veterinaria per l’apicoltura in Italia

La veterinaria in apicoltura: opportunità e prospettive

In data 6-7 aprile 2017, a Teramo, presso l’Università di Teramo, si terrà il 1° Convegno Nazionale SVETAP riservato esclusivamente a Medici Veterinari.

L’evento organizzato dall’istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM), dalla Società Scientifica Veterinaria per l’Apicoltura (SVETAP) e dall’Università degli Studi di Teramo (UNITE), intende fornire un’occasione per approfondire il ruolo del medico veterinario in questo nuovo ed affascinante contesto, conoscere i compiti e le responsabilità che ne derivano per poter intervenire in maniera efficace a vantaggio del settore apistico.

Negli ultimi anni, infatti, l’apicoltura italiana ha subito notevoli cambiamenti diventando un’attività sempre più specializzata.

La comparsa di nuove patologie in Europa, l’evoluzione di una normativa di settore sempre più dettagliata e lo sviluppo di tecniche diagnostiche sempre più evolute, impongono l’acquisizione di competenze specifiche da parte dei professionisti che operano in tale comparto della zootecnia.

L’evento, inoltre, avrà la finalità di facilitare la condivisione di diverse esperienze, informazioni e metodologie tra gli operatori del settore che hanno esigenze del tutto nuove anche alla luce del panorama normativo vigente nelle diverse regioni, le quali si trovano ad affrontare un’importante sfida di armonizzazione rispetto le normative nazionali vigenti, nello specifico quelle inerenti la registrazione delle aziende apistiche attraverso l’utilizzo della Banca Dati Apistica e l’osservanza della Legge quadro sull’apicoltura (Legge n. 313 del 24 dicembre 2004 – Disciplina dell’apicoltura).

Clicca qui  per scaricare il programma.

Unità Operativa Apicoltura

Info Redazione

Guarda anche

Arpa elettrica e altre trappole contro Velutina

Arpa elettrica e altre trappole contro la Velutina. Pag. 1 di 3

Dalla sua prima apparizione in Galizia nel 2012, la Vespa Velutina ha conosciuto un’espansione allarmante, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.