venerdì , 1 Dicembre 2023
Ape che succhia il nettare da un fiore

Roma, 7 febbraio 2013, compromesso storico tra la FAI e la FNOVI.

“Esprimiamo oggi, con questo incontro ufficiale che non ha precedenti nella storia delle nostre rispettive Organizzazioni, la volontà di avviare un percorso di costruttivo confronto e di collaborazione al fine di salvaguardare la salute dell’ape italiana, nel rispetto delle norme e nel mutuo riconoscimento di quanto esse dispongono a proposito delle figure professionali dell’Apicoltore e del Medico Veterinario”.

E’ quanto emerso in occasione di un primo scambio di vedute tra i Presidenti di FNOVI e FAI – Gaetano PENOCCHIO e Raffaele CIRONE, rispettivamente al vertice della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani e della Federazione degli Apicoltori Italiani – che si sono intrattenuti a colloquio per la prima volta e con il preciso intento di aprire un dialogo franco e sereno sui temi della sanità apistica italiana.

La materia, finora particolarmente trascurata e densa di lacune normative o difficoltà interpretative sulle competenze veterinarie in apicoltura, merita – ad avviso dei presidenti di FAI e FNOVI – l’avvio di un tavolo di concertazione che veda Apicoltori e Veterinari collaborare lealmente nell’intento comune di tutelare e garantire la salute del patrimonio apistico nazionale che è bene di pubblica utilità.

Comunicato stampa congiunto FAI – FNOVI

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.