I bombi (Bombus) sono insetti imenotteri appartenenti alla famiglia degli Apidi. Come le api europee (Apis mellifera) sono insetti impollinatori che si nutrono di nettare e polline di un’ampia varietà di piante. Come riconoscere il …
Leggi tutto »Le visite primaverili preludio della nuova stagione apistica
Durante l’inverno il lavoro dell’apicoltore si sarà svolto principalmente nel laboratorio, per riparare, pulire e predisporre l’attrezzatura per la prossima stagione apistica. Le arnie, i telaini da nido e melario, armati con i fogli cerei, …
Leggi tutto »Lavori del mese: marzo
Come ben sappiamo questo è il mese più delicato e pericoloso per lo sviluppo dei nostri alveari infatti si sa che marzo è sempre un mese capriccioso, con l’alternarsi di belle giornate a giornate piovose …
Leggi tutto »Si riparte… con tanta SPERANZA e…qualche timore
La storia si ripete ormai da qualche anno. Famiglie di api che si estinguono dall’autunno alla primavera, non dovuto ad un’unica causa, ma molto più probabilmente ad un insieme di concause. Stagioni estremamente irregolari rispetto …
Leggi tutto »Microplastiche ovunque: trovate anche sulle api
Le api sono sempre più spesso coperte di microplastiche, che raccolgono dall’aria perché volando i peli di cui sono coperte si caricano elettrostaticamente. Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi ultimi anni a …
Leggi tutto »Lavori del mese: febbraio
Con l’avanzare dei giorni in questo mese assistiamo all’avvicinarsi della primavera, dopo l’inverno le giornate si fanno più lunghe e durante le ore del giorno si gode di una temperatura abbastanza mite; incomincia a far …
Leggi tutto »La sopravvivenza invernale delle api
La morie delle api durante l’inverno è un grave problema per molti apicoltori che spesso non riescono a spiegarsene il perché. La perdita di colonie durante la stagione fredda è senz’altro dovuta a molti fattori …
Leggi tutto »Agenda lavori: novembre
Come sempre questo mese si presenta all’insegna della nostalgia, con giornate corte, piovose e molto mutevoli; sui monti la prima neve si è già fatta vedere e anche le brinate stanno mettendo fine a quel …
Leggi tutto »Agenda lavori: settembre
A settembre un’altra pratica importante è la nutrizione stimolante che serve per incentivare la deposizione di covata che nascerà a ottobre, utile questa per invernare api giovani che in primavera produrranno il nutrimento necessario allo …
Leggi tutto »Agenda lavori: agosto
Ad agosto la stagione apistica si deve ritenere conclusa su tutto il nostro territorio e quel poco di raccolto che ancora resta da bottinare non serve altro che per il sostentamento delle famiglie da preparare …
Leggi tutto »