Le informazioni necessarie per conoscere lo stato delle nostre colonie possono essere fornite durante tutto l’anno grazie alle osservazioni dalla porticina, dal melario attraverso il fondo o dalle strutture esterne dell’arnia, cosicchè il nido di …
Leggi tutto »Lavori del mese di luglio
Luglio è il mese più caldo dell’anno, gli alveari che non sono stati già posti sotto a degli alberi vanno ombreggiati, per ripararli dalla calura estiva, dal rammollimento dei favi, e dallo stimolo alla sciamatura …
Leggi tutto »Lavori del mese di giugno
In questo mese al nord continuano i raccolti, mentre al sud si pensa alla smielatura, e dopo il raccolto del castagno, per gli apicoltori esperti il nomadismo diventa più frenetico. Durante la raccolta del miele …
Leggi tutto »Api al macello: la verità mortale dietro la produzione industriale del latte di mandorla
In California la coltura intensiva di mandorle ha ucciso oltre 50 miliardi di api in un anno, un terzo dell’intera popolazione di api americane allevate a scopi commerciali. Bassissimo indice calorico, tante fibre, magnesio, zinco, …
Leggi tutto »Obbligo del Trasportatore sul Modello 4
Si ricorda che dal 1 Luglio 2019, come indicato dalla nota del Ministero della Salute DGSAF 9693 del 05/04/2019, per la compilazione del Modello 4 informatizzato è obbligatoria anche l’indicazione dei dati relativi al trasporto. …
Leggi tutto »Il trasporto degli alveari
Lo spostamento degli alveari può essere effettuato con l’ausilio di mezzi tecnici quali muletti, motocarriole, gru, cassoni scarrabili, bancali o gabbie per il nomadismo. Il trasporto delle api effettuato con veicoli a motore, non necessita …
Leggi tutto »La certificazione sanitaria per le api è solo on line
Dal 2 settembre, la dichiarazione di provenienza degli alveari (ex mod. 4), sino ad oggi oggetto di interpretazioni diverse sul territorio nazionale, sarà assolta con la compilazione on line dell’allegato C al Manuale Operativo per …
Leggi tutto »Transumanza: domande entro il 15 dicembre 2017
La Regione Toscana con delibera di Giunta n. 897 dell’ 7 agosto 2017, ha approvato e pubblicato le Misure / Azioni dirette a migliorare la produzione e commercializzazione del miele per il triennio 2017-2019 Campagna …
Leggi tutto »Il Consiglio di Stato sancisce l’illegittimità dell’ordinanza sindacale di rimozione degli apiari
Il Consiglio di Stato nella sentenza del 19 maggio 2016 n. 2090 ha dichiarato illegittima un’ordinanza sindacale di rimozione di un apiario. La vicenda riguarda il titolare di un’impresa agricola esercente attività di allevamento di …
Leggi tutto »Lo spostamento e il trasporto di alveari
La cessione a qualsiasi titolo di alveari, di sciami, di pacchi d’api, di regine e gli spostamenti degli alveari per nomadismo devono avvenire previo il rilascio da parte del Servizio Veterinario di una certificazione sanitaria …
Leggi tutto »