venerdì , 1 Dicembre 2023
Denuncia degli apiari entro il 31 dicembre

Censimento alveari: dal 2017 la BDA sarà fonte ufficiale

I Servizi veterinari proseguano ‘la proficua attività’ in corso, focalizzando d’ora in poi  l’attenzione “sulla verifica dei dati” presenti in BDA.
Entro il 31 dicembre 2016 gli apicoltori, direttamente o tramite loro delegati, dovranno aggiornare nella sezione apistica della Banca Dati Nazionale  la consistenza degli apiari, intesa come numero di alveari, e la loro ubicazione.

Dal 2017 la BDA è fonte ufficiale– La registrazione dei censimenti relativi al 2016 è “un momento fondamentale” per la Direzione Generale della Sanità Animale, che in una nota ricorda che dal prossimo anno la Banca Dati Apistica nazionale “rappresenterà la fonte ufficiale per la programmazione dei controlli e per altre attività come, ad esempio, la comunicazione alle istituzioni comunitarie del patrimonio apistico presente sul territorio nazionale.

L’evoluzione della Banca dati e l’importanza delle procedure di registrazione si inseriscono nelle più ampie previsioni comunitarie e nazionali rispettivamente  disposte dal Regolamento Delegato (UE) 2015/1366 e dal decreto del Ministero delle Politiche Agricole riguardante il programma nazionale triennale a favore del settore dell’apicoltura.

Sanzioni e validazione– La Legge 28 luglio 2016, n. 154 (cosiddetto Collegato Agricolo) prevede l’applicazione di sanzioni nei casi di omessa denuncia di detenzione di alveari nonché di comunicazione di variazione alla Banca Dati Apistica nazionale. A questo proposito, la Direzione Generale ha ritenuto essenziale apportare una modifica nelle attuali procedure di gestione della BDA relativamente al meccanismo della “validazione”.

Nota DGSAF_Banca_Dati_Apistica

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.