La formazione di nuove colonie di api è un argomento già trattato in manuali di apicoltura quali “Le Api” di Alberto Contessi (Edagricole, III ediz. 2004), e “Apicoltura Tecnica e Pratica” di Alessandro Pistoia (Edizioni L’informatore Agrario, 1993) comunemente utilizzati dagli apicoltori italiani.
Però non sono ancora tanti gli apicoltori che, sistematicamente, adottano tale accorgimento nella conduzione dei propri alveari. Dopo alcune indispensabili premesse, vengono qui descritti tre metodi, applicabili anche nella regione Friuli Venezia Giulia, di facile attuazione e capaci di appagare l’apicoltore grazie all’incremento del numero di alveari.