Il posizionamento dell’apiario è, in questo, delle arnie deve essere fatto con criterio, in quanto da ciò dipende in gran parte la salute e la produttività delle api. Il numero di arnie per postazione varia …
Leggi tutto »Calendario dei lavori: gennaio
Anche il 2022 se n’è andato lasciandoci un po’ delusi e sconsolati per quanto riguarda le famiglie di api e puntualmente, con lo scandire dei secondi, ore e giorni ci si affaccia ad un nuovo …
Leggi tutto »L’ alveare un superorganismo speciale
Sovente l’alveare, quando si considera il sistema di vita sociale delle api, viene paragonato a una comunità umana. Occorre però considerare che, mentre la società delle api è costituita da una moltitudine di esseri uguali, …
Leggi tutto »L’orfanità della colonia
Tra gli eventi più disastrosi che possono verificarsi in una colonia va sicuramente considerata la perdita della regina. La regina può morire improvvisamente, per diversi motivi, ma questo accade con maggior frequenza per attacchi da …
Leggi tutto »Come riconoscere la qualità genetica di una regina
Si tratta di un argomento che può essere piuttosto lungo e complicato, tuttavia farò del mio meglio per distillare i punti più importanti in questo post. Prima di tutto dobbiamo riconoscere quali fattori influenzano le …
Leggi tutto »Sviluppo della colonia in tarda estate
Quanto più forte sarà stata la forza della colonia in estate, tanto più alta sarà la percentuale di api che perderà in seguito. A fine settembre, la forza della colonia oscilla tra le 8.000 e …
Leggi tutto »Gli orsi continuavano a “rubare” il miele di un apicoltore
İbrahim Sedef è un ingegnere agricolo che si occupa di apicoltura e che vive e lavora nel distretto di Sürmene, che si trova nella provincia di Trebisonda in Turchia e si affaccia sul Mar Nero, …
Leggi tutto »Anche le api si curano da sole?
Quando ci guardiamo intorno, in una bella giornata di sole, diciamo in primavera inoltrata, la nostra gioia è vedere il mondo naturale in una luce bella e positiva. Oggi, alle soglie dell’inverno, sotto una pioggia …
Leggi tutto »Lavori del mese: aprile
Anche questo aprile 2022 è arrivato all’insegna di molte incertezze. Prima di tutto dopo una stagione passata con grande scarsità di raccolto e temperature instabili come nel 2021 certamente alle prime visite primaverili avremo trovato …
Leggi tutto »Le visite primaverili preludio della nuova stagione apistica
Durante l’inverno il lavoro dell’apicoltore si sarà svolto principalmente nel laboratorio, per riparare, pulire e predisporre l’attrezzatura per la prossima stagione apistica. Le arnie, i telaini da nido e melario, armati con i fogli cerei, …
Leggi tutto »