venerdì , 1 Dicembre 2023
Flacone e tanica di Apifor60

Nuovo farmaco contro la varroa: Apifor60

Un nuovo farmaco a base di acido formico, da utilizzare nella lotta alla varroa, APIFOR60 della Chemicals Laif  ha ottenuto l’autorizzazione alla messa in commercio in Italia. Con decreto n. 37 del 28 marzo 2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.99 del 29-4-2017).

I dettagli principali su questo nuovo farmaco sono:

  • Il principio attivo è acido formico diluito al 60% e va somministrato con appositi evaporatori.
  • La concentrazione del 60%, permette una maggiore tollerabilità per api adulte, covata aperta, covata opercolata e soprattutto regine come evidenziato in varie prove sul campo; il prodotto ha dimostrato inoltre una buona efficacia; queste performance lo differenziano dagli altri prodotti disponibili a base di acido formico.
  • La posologia prevede il riempimento dell’evaporatore con una dose sufficiente per coprire un ciclo di covata di 21 giorni (circa 400 ml).
  • Intervallo di temperatura di utilizzo: 10-30 °C
  • Tempo di attesa: 0 giorni ma va usato in assenza di melario
  • Dosaggio adattabile al volume dell’arnia quindi ha il grande vantaggio di poter essere usato sui nuclei

La caratteristica peculiare di Apifor60 è il rilascio costante e continuo di dosi ridotte di acido formico per un periodo di tempo prolungato attraverso l’uso di evaporatori idonei

Studi recenti hanno dimostrato che l’acido formico 60% agisce sulla varroa nella covata opercolata; l’azione provoca un’alterazione e una riduzione dell’accoppiamento della varroa all’interno delle cellette (The effect of sublimation applications of formic acid on the reproduction and population dynamic of Varroa destructor in honey be (Apis Mellifera) colonies) – Rosenkranz P., Nicode-mus S., Fidyka J., Ziegelmann B.

Un’altra importante arma contro la varroa è quindi ora disponibile per gli apicoltori italiani.

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

3 Commenti

  1. Apifor60, dove e da quando è usato? È già sul mercato? Dove si può acquistare? Grazie.

  2. Ho già usato l’acido Formico con ottimo risultato. Tre parti di acido ed una d’acqua, per un periodo di 15 giorni, dopo la smielatura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.