giovedì , 30 Novembre 2023
Ape che raccoglie polline su fiori

Incontro di approfondimento: “Pesticidi, diserbanti e impollinazione”

L’Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi in collaborazione con l’unione di comuni Cuore di Puglia EXPO 2015, organizza il 25 febbraio alle ore 18.30 presso la Sala Colafemmina del Comune di Acquaviva delle Fonti (BA) un incontro di approfondimento dedicato all’interazione fra pesticidi e salute degli insetti pronubi, in particolare delle api.

L’incontro sarà animato dal medico veterinario, componente del Gdl FNOVI nonché tecnico apistico ARAP, dott. Fabio Silvestre, che illustrerà gli effetti dannosi dei trattamenti fitosanitari in fioritura sulla popolazione apistica.

L’incontro è volto inoltre ad illustrare il contenuto della nuova normativa regionale della Puglia (legge 45.2014) che sancisce il divieto di trattamenti in fioritura per la difesa degli insetti pronubi. All’incontro parteciperanno inoltre un agronomo ed un apicoltore, con l’intento di offrire un quadro di positiva integrazione fra apicoltura e agricoltura nell’intento di salvaguardia dei prodotti alimentari e dell’ambiente.

Il comune di Acquaviva delle Fonti, primo in Puglia ad emanare una Ordinanza di protezione dei pronubi (secondo quanto previsto dalla legge regionale 45.2014) è a capo dell’unione di comuni (circa 40 comuni della Puglia centrale) che mira a valorizzare le tipicità del territorio e le buone prassi produttive in agricoltura per dar vita ad un modello virtuoso di integrazione fra agricoltura di successo, alimentazione sana e protezione dell’ambiente.

Ufficio stampa Fnovi

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.