Le api sembrerebbero essere straordinariamente più intelligenti di molti altri insetti. Ecco perchè. Le api: animali intelligentissimi Secondo una recente ricerca scientifica le api avrebbero una concentrazione di neuroni nel cervello molto maggiore di quella …
Leggi tutto »Apicoltura: co-finanziamento e ripristino degli impollinatori
Dal 2023, gli Stati Membri potranno aumentare il co-finanziamento ai programmi di sostegno dell’apicoltura. Tappe vincolanti e obbligatorie per rimediare al declino degli impollinatori selvatici. La Commissione europea ha ribadito il proprio sostegno al settore …
Leggi tutto »Sostegno finanziario agli alveari in regola con la BDN
E’ in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce il riparto per la filiera apistica. I beneficiari sono gli apicoltori, registrati in BDN, in regola con gli obblighi di identificazione degli alveari. ——————– Il Decreto firmato …
Leggi tutto »Il castagno
Albero che fa parte della storia alimentare e culturale dell’uomo ed è coltivato fin dall’epoca pre-romana come dimostrano le testimonianze fossili che datano la presenza del castagno a 3500 anni or sono. Botanicamente fa parte …
Leggi tutto »Il fiore: androceo e gineceo
Come già descritto nel precedente articolo “Il fiore (prima parte)”, l’elemento principale che distingue le piante Angiosperme da quelle Gimnosperme è la produzione del fiore. Questo è costituito da componenti sterili, ovvero i sepali e …
Leggi tutto »Queste api senza pungiglione producono un miele medicinale “miracoloso”
Ne esistono di vari colori: dorate, color onice, giallo dente di leone o color cannella. Hanno gli occhi di colore nero lucido, grigio ardesia e anche verde-bluastro. Possono essere minuscole come lenticchie o più grandi, …
Leggi tutto »La prima visita in apiario
Trascorso ormai l’inverno che tutto sommato non è stato quest’anno peggiore dei suoi più recenti precedessori, è giunto il momento di prepararsi alla ripresa dei lavori primaverili in apiario. Chiuso l’anno precedente con I’invernamento, si …
Leggi tutto »La sopravvivenza delle api: tra fragili equilibri
Le problematiche legate alla sopravvivenza delle api da anni assillano e preoccupano sia i ricercatori, sia gli allevatori. La vita delle api è strettamente correlata allo stato di salute dell’ambiente e alle dinamiche che lo …
Leggi tutto »Il 20 maggio, giornata mondiale delle api
Il 20 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle api, Bee the Future, il progetto nato nel 2018 per tutelare gli insetti impollinatori, si arricchisce di una nuova iniziativa. Dopo aver riforestato oltre 100 ettari …
Leggi tutto »L’impollinazione dei mandorli e la strage delle api
Negli ultimi anni, i derivati dalle mandorle hanno avuto un grande successo. La gente intollerante, quella che vuole mangiare più sano, quella che vuole una dieta più varia ed equilibrata… Tutti adorano il latte di …
Leggi tutto »