martedì , 28 Novembre 2023
Bustina da 35 grammi di Apibioxal

La Regione Piemonte si allinea sull’Acido Ossalico

Con le note n° 30450 DB/2002 del 20.10.2010 e 32130/DB/2002 del 5.11.2010 indirizzate alle Asl Piemontesi, al Ministero della Salute, alle Associazioni di Apicoltori Piemontesi, all’IZS del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, la Responsabile della Direzione Sanità, Settore Prevenzione Veterinaria, Dr.ssa Giuliana Moda annuncia che non saranno più rilasciate autorizzazioni alle associazioni degli apicoltori finalizzate all’impiego controllato di acidi organici per il contenimento della varroatosi.

Si precisa inoltre che devono intendersi revocate anche le precedenti autorizzazioni all’impiego controllato di acido ossalico rilasciate dallo stesso Settore.

Ufficio stampa Fnovi

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.