giovedì , 30 Novembre 2023
I fattori climatici delle malattie delle api
Ape infetta da CBPV

Monitoraggio Nazionale sulle Patologie delle api: primi dati

Interessanti i primi risultati del Monitoraggio Nazionale sulle patologie apistiche, realizzato nell’ambito di un progetto europeo finalizzato alla conoscenza dello stato sanitario degli alveari in Europa.

Nell’autunno 2012 sono stati controllati 184 apiari dislocati in tutto il territorio italiano, per un totale di 1682 alveari.

Il tasso di mortalità invernale degli alveari si è aggirato intorno al 5,3% nel 2012 e 2,3% nel 2013.

La prevalenza clinica della peste americana, nelle 3 visite effettuate, ha oscillato tra il 2,7 e il 2,2%, quella per peste europea e varroatosi non ha superato l’1,1%, quella per la virosi CBPV si è mantenuta tra lo 0,6 e l’1,6.

Negli alveari italiani non è stata rilevata la Nosemosi.

L’analisi dei dati futuri tenterà di individuare i legami esistenti tra la perdita di colonie ed alcuni fattori di rischio, tra cui la prevalenza di alcune malattie, l’uso dei farmaci veterinari ed altri parametri di importanza apistica.

Ufficio stampa Fnovi

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.