Anche questo aprile 2022 è arrivato all’insegna di molte incertezze. Prima di tutto dopo una stagione passata con grande scarsità di raccolto e temperature instabili come nel 2021 certamente alle prime visite primaverili avremo trovato …
Leggi tutto »Le visite primaverili preludio della nuova stagione apistica
Durante l’inverno il lavoro dell’apicoltore si sarà svolto principalmente nel laboratorio, per riparare, pulire e predisporre l’attrezzatura per la prossima stagione apistica. Le arnie, i telaini da nido e melario, armati con i fogli cerei, …
Leggi tutto »Lavori del mese: marzo
Come ben sappiamo questo è il mese più delicato e pericoloso per lo sviluppo dei nostri alveari infatti si sa che marzo è sempre un mese capriccioso, con l’alternarsi di belle giornate a giornate piovose …
Leggi tutto »La prima visita in apiario
Trascorso ormai l’inverno che tutto sommato non è stato quest’anno peggiore dei suoi più recenti precedessori, è giunto il momento di prepararsi alla ripresa dei lavori primaverili in apiario. Chiuso l’anno precedente con I’invernamento, si …
Leggi tutto »La sopravvivenza invernale delle api
La morie delle api durante l’inverno è un grave problema per molti apicoltori che spesso non riescono a spiegarsene il perché. La perdita di colonie durante la stagione fredda è senz’altro dovuta a molti fattori …
Leggi tutto »Verso la chiusura dell’annata apistica
Non è agevole affrontare l’argomento delle operazioni di chiusura del ciclo produttivo pensando a questa annata apistica che è stata positiva solo per una minoranza di apicoltori: è già arrivato il momento di chiudere la …
Leggi tutto »La sopravvivenza delle api: tra fragili equilibri
Le problematiche legate alla sopravvivenza delle api da anni assillano e preoccupano sia i ricercatori, sia gli allevatori. La vita delle api è strettamente correlata allo stato di salute dell’ambiente e alle dinamiche che lo …
Leggi tutto »Agenda lavori: settembre
A settembre un’altra pratica importante è la nutrizione stimolante che serve per incentivare la deposizione di covata che nascerà a ottobre, utile questa per invernare api giovani che in primavera produrranno il nutrimento necessario allo …
Leggi tutto »La peste americana
Caratteristiche generali La Peste americana (in inglese American foulbrood) è una malattia che colpisce la covata delle api da miele, Apis mellifera (Figura 1). Si tratta di una tra le più importanti patologie delle api, …
Leggi tutto »Scoperto fungo che uccide acari Varroa destructor, vera e propria piaga per api mellifere
Spesso le api da miele sono messe in pericolo dagli acari Varroa (Varroa destructor). Si tratta di parassiti che vivono sul corpo delle api mellifere succhiandone il sangue. Nei casi più gravi possono portare al …
Leggi tutto »