giovedì , 30 Novembre 2023
Esemplare di vespa velutina in 3d

Protocollo di Monitoraggio per la Vespa Velutina

Il Calabrone asiatico o Vespa velutina, è una specie originaria dell’Asia sud-orientale, introdotta in Europa in Francia nel 2004 e arrivata in Italia, in Liguria e Piemonte, nel 2013.

È considerata una specie aliena invasiva con un forte impatto su alcune attività umane, come l’apicoltura, e sugli ecosistemi naturali.

Gli adulti si nutrono di sostanze zuccherine, ricavate ad esempio da frutti maturi, e predano altri insetti, in particolar modo le api, per nutrire le proprie larve.

L’impatto della predazione sull’apicoltura può essere tale da ridurre notevolmente la produzione di miele, portando anche al collasso le colonie di api. La predazione di altri insetti impollinatori può avere un impatto negativo sui processi d’impollinazione e quindi sugli ecosistemi naturali.

I nidi, che in periodo autunnale possono raggiungere grandi dimensioni, sono costruiti anche in aree urbane, aumentando le possibilità di contatto per l’uomo. I rischi sono legati soprattutto a reazioni fisiologiche a punture ripetute.

La cattura degli adulti può avvenire con le trappole a bottiglia.

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.