Cosa sono le spore? I batteri hanno tante strategie di sopravvivenza, una delle quali è quella di produrre spore. La sporulazione non è confinata solo nell’ambito batterico, esistono spore nel mondo fungino e nel mondo …
Leggi tutto »Il flagello delle api: la peste americana
Una malattia causata da Paenibacillus larvae Delle api sicuramente tutti conoscono la dolcezza e le proprietà nutritive dei prodotti alimentari quali miele, polline e pappa reale. L’uomo, nei secoli, oltre ad affinare le tecniche per …
Leggi tutto »Covid-19: le api bioindicatori con BeeNet
Le api, ormai sentinelle riconosciute della salute ambientale, sono risultate in grado di intercettare il virus SARS-COV-2, agente della COVID-19, durante la loro attività di volo. Questo è quanto emerso dallo studio pubblicato sulla rivista …
Leggi tutto »Batteri ingegnerizzati per salvare api da virus e parassiti
Batteri geneticamente modificati per proteggere le api dalla tendenza mortale che le sta caratterizzando e che sta preoccupando non solo il mondo scientifico. Anche negli Stati Uniti le colonie di api da miele stanno diminuendo …
Leggi tutto »La moria delle api può terminare
Sono dunque oggi tre i patogeni che devono essere considerati in grado di indebolire pesantemente l’alveare o addirittura portarlo a estinzione a seconda della quantità che di loro è presente ( Varroa, Virus, Nosema ceranae …
Leggi tutto »I batteri simbionti dell’alveare
Secondo De Grandi, che riassume le attuali conoscenze citando la letteratura esistente, i microbi svolgono un ruolo essenziale per quanto concerne lo stato sanitario di quasi tutti gli organismi viventi. Anche le api possiedono un …
Leggi tutto »