Trascorso ormai l’inverno che tutto sommato non è stato quest’anno peggiore dei suoi più recenti precedessori, è giunto il momento di prepararsi alla ripresa dei lavori primaverili in apiario. Chiuso l’anno precedente con I’invernamento, si …
Leggi tutto »Agenda lavori: novembre
Come sempre questo mese si presenta all’insegna della nostalgia, con giornate corte, piovose e molto mutevoli; sui monti la prima neve si è già fatta vedere e anche le brinate stanno mettendo fine a quel …
Leggi tutto »A proposito di… blocchi di covata…
I blocchi di covata sono da una parte osannati come il toccasana nella lotta alla varroa e dall’altra visti come dei demoni capaci di creare solo problemi. Non credo che nella lotta alla varroa ci …
Leggi tutto »La termoregolazione nell’alveare
Una sia pur superficiale conoscenza dei complessi meccanismi che regolano il controllo della temperatura all’interno dell’alveare riveste una certa importanza pratica, fornendo tra l’altro una plausibile giustificazione di taluni consigli che vengono solitamente suggeriti agli …
Leggi tutto »Sostituzione della regina: perché, quando, come. Seconda parte.
Dunque, prima di arrivare ad affrontare l’argomento della sostituzione della regina, abbiamo ritenuto opportuno soffermarci su tante considerazioni che l’apicoltore spesso sottovaluta o addirittura tralascia. Sono invece le riflessioni che distinguono il valido apicoltore dall’ …
Leggi tutto »Il cassettino porta sciame … ideale
Per molte Aziende Apistiche, produttrici di sciami, il cassettino può rappresentare un problema per i costi di acquisto e per la gestione della cauzione. Lo sciame artificiale è un altro prodotto che l’azienda apistica può …
Leggi tutto »Gli apiari a fine inverno: consigli pratici
Verifica dello stato nutrizionale delle colonie In questo periodo dell’anno le colonie di api stanno riprendendo l’allevamento di covata. È il momento in cui il consumo alimentare aumenta rapidamente e quindi bisogna controllare sia lo …
Leggi tutto »Le caratteristiche della “gabbia GB”
La gabbia GB è formata da due gusci simmetrici in lamiera zincata, più due ganci che permettono un ottimo e semplicissimo sistema di chiusura. La rimozione è semplice e veloce perché anche alla presenza di …
Leggi tutto »Produzione di pappa reale
Coloro che desiderano procedere/passare alla produzione pappa reale dopo aver approntato il nucleo d’allevamento (vedi note descritte sopra in Allevamento Regine), dovranno usare un telaino porta stecche diverso da quello per l’allevamento regine. Esiste, cioè, …
Leggi tutto »Come prevenire la sciamatura (con il blocco della covata interna)
“Prevenire è meglio che curare” dicevano gli antichi Romani, questa massima è diventata un ritornello, anche nella prevenzione alla sciamatura delle api, perché ci sono gli strumenti e le conoscenze adeguate per attuarla. E’ meglio …
Leggi tutto »