Le informazioni necessarie per conoscere lo stato delle nostre colonie possono essere fornite durante tutto l’anno grazie alle osservazioni dalla porticina, dal melario attraverso il fondo o dalle strutture esterne dell’arnia, cosicchè il nido di …
Leggi tutto »Api da miele selvatiche, arriva la app per il loro censimento
SAN MICHELE ALL’ADIGE – La Fondazione Edmund Mach ha sviluppato una applicazione per cellulari per censire la distribuzione delle api da miele selvatiche in Europa. Un’azione azione di Citizen Science per sostenere la conservazione delle …
Leggi tutto »Come prevenire la deriva
Negli ultimi anni la ricerca mondiale ha reso largamente chiare le cause e le conseguenze della deriva ed ha indicato dei metodi pratici per risolvere la questione. Gran parte di tali ricerche sono state condotte …
Leggi tutto »Perchè uccidere la regina?
A nessun apicoltore piace sopprimere le api regine, ma qualcuno è più restio di altri in questa pratica, forse perché reputa che la regina stessa sia l’ape più importante della colonia. Ciò in realtà non …
Leggi tutto »La sciamatura naturale: considerazioni negative e positive
La sciamatura, ovvero la formazione di una nuova famiglia di api, come ogni nascita sarebbe da valutare in positivo. Ma, con l’avvento dell’apicoltura intensiva, poiché si tende ad ottenere la massima produzione di miele, la …
Leggi tutto »La sciamatura: un fenomeno atteso
La sciamatura delle api è per l’apicoltore uno dei fenomeni più interessanti e curiosi che avvengono in apicoltura. Esso solitamente ha inizio con uno spettacolo veramente curioso: migliaia di api escono dalla porticina dell’alveare a …
Leggi tutto »Sulla responsabilità oggettiva di un apicoltore
La vicenda sottoposta al vaglio della giurisprudenza di legittimità offre lo spunto alla S.C. per ribadire la natura oggettiva della responsabilità per fatto dell’animale (in senso conforme, v. Cass., 19 marzo 2007, n. 6454, Foro …
Leggi tutto »L’aspiratore per le api
Perché usare l’ aspiratore per le api Chi ha avuto modo di assistere all’ uscita di uno sciame avrà notato come tutto si svolge nell’ alternarsi di due fasi caratteristiche del comportamento delle api: una …
Leggi tutto »Gabbietta Scalvini. Facciamo il Punto!
In quasi 30 anni di lotta alla varroa si è visto di tutto e di più, ora credo sia arrivato il momento di trarne le conclusioni. Constatato che la lotta con acaricidi ha un forte …
Leggi tutto »La sciamatura naturale (Primo metodo per utilizzarla)
Ancora una volta mi scuso con chi conosce già i vari metodi o ha sotto gli occhi, la vecchia rivista. Vi sono nuovi abbonati ed altri che non hanno sottocchio i vecchi numeri. Del resto …
Leggi tutto »