Un team di ricercatori spagnoli ha scoperto che gli enzimi presenti nella saliva delle larve di una falena possono degradare, rapidamente e a temperatura ambiente, scarti di polietilene. In un’ora, questi vermi possono distruggere la …
Leggi tutto »La posa dei melari
La posa dei melari è un’operazione che va fatta con criterio. Un tempo si credeva che, il primo melario, dovesse essere posizionato sul nido quando le api imbiancavano con cera nuova la superficie alta dei …
Leggi tutto »Blocco di covata con favo orizzontale
Questo metodo che ho chiamato “blocco di covata con favo orizzontale”, è nato dall’idea di effettuare un blocco di covata con tutti quei requisiti che necessitano per una buona gestione di una colonia di api, …
Leggi tutto »Come prevenire la sciamatura (con il blocco della covata interna)
“Prevenire è meglio che curare” dicevano gli antichi Romani, questa massima è diventata un ritornello, anche nella prevenzione alla sciamatura delle api, perché ci sono gli strumenti e le conoscenze adeguate per attuarla. E’ meglio …
Leggi tutto »I feromoni della covata
Come il feromone mandibolare della regina, i feromoni della covata sono di carattere primer e sono prodotti dalle larve nella ghiandola salivare. I feromoni della covata hanno essenzialmente la funzione di far capire alle nutrici …
Leggi tutto »