La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute ha emanato le Linee guida aggiornate per il controllo della infestazione da Varroa destructor quale ausilio per la programmazione su base …
Leggi tutto »Lotta alla varroasi in trentino 2014
Lotta alla varroasi nel 2014 si sta dimostrando una delle peggiori degli ultimi decenni, non solo in Trentino ma anche in gran parte d’Italia. Oltre alla scarsissima produzione di miele si riscontra anche il grave …
Leggi tutto »Aggiornamento degli acaricidi consentiti in Italia
La FNOVI ha provveduto ad aggiornare la tabella degli acaricidi consentiti in Italia per la lotta alla varroatosi delle api mellifere. Uno strumento di facile consultazione che consente all’operatore di confrontare tra loro i farmaci …
Leggi tutto »Registrazioni e tracciabilità del farmaco in Apicoltura
La FNOVI ha chiesto al Ministero della Salute – Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari – chiarimenti sulle modalità di registrazione e tracciabilità del farmaco veterinario in apicoltura in ottemperanza alla nota …
Leggi tutto »Conoscere e controllare la Varroa in Trentino
Il volume ha lo scopo di rendere accessibili a tutti gli apicoltori, professionisti e hobbisti, le più attuali conoscenze sulla biologia dell’acaro Varroa destructor, pericoloso parassita dell’ape mellifera, e del suo ospite, per permetterne un …
Leggi tutto »Piano di lotta alla varroa nel 2013 in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno, come per il passato, il Laboratorio Apistico Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha elaborato un piano di lotta, estivo – autunnale, contro la varroa destructor per il Friuli Venezia Giulia, applicabile anche alle …
Leggi tutto »Come valutare il grado di infestazione da varroa negli alveari “Metodo tedesco dello zucchero a velo”
In Germania la conta delle Varroe viene effettuata sulle api adulte col metodo dello zucchero a velo applicato su una quantità nota di api e non su tutto l’alveare, permettendo di avere un’idea abbastanza chiara …
Leggi tutto »Linee guide per il controllo della varroatosi nella regione Veneto
PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL 2012 PREMESSA Le caratteristiche delle tecniche di lotta alla varroatosi disponibili impongono di intervenire, nelle nostre condizioni climatiche, almeno due volte l’anno, individuando i periodi più adatti in funzione delle …
Leggi tutto »“Lotta integrata contro la varroa e miglioramento genetico delle api”
Se ho scoperto l’apicoltura lo devo alla varroa. Circa 25 anni fa, nelle vesti di veterinario ufficiale, sono stato chiamato da alcuni apicoltori disperati che avevano perso quasi tutti i loro alveari a causa di …
Leggi tutto »Exomite: per varroa destructor
Exomite è un prodotto a base di Timolo per combattere gli effetti distruttivi della varroa destructor negli alveari. Sfrutta la tecnologia di una polvere ottenuta dalla cera naturale di una particolare palma, brevettata dall’Entostat. La …
Leggi tutto »