Conoscere il livello di infestazione è di fondamentale importanza per tutti gli apicoltori, sia hobbisti che professionisti, in quanto la Varroa è ancora oggi la principale causa di mortalità degli alveari nel mondo. Il ciclo …
Leggi tutto »Una nuova soluzione antivarroa
L’acaro Varroa, è un parassita delle api che trasmette più di un virus, è il nemico numero uno delle api mellifere e minaccia l’apicoltura mondiale, facendo crollare intere famiglie di api. Poiché le api sono …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: ottobre
Vediamo un po’ anche quest’anno se siamo capaci di fare un bilancio abbastanza soddisfacente della nostra annata apistica malgrado gli alti e bassi che ha registrato questa pazza stagione. Da quanto si sente in giro …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: settembre
A settembre è tempo di provvedere al restringimento delle famiglie più deboli inserendo i diaframmi; in quelle più forti levare i favi laterali con miele opercolato e metterli in magazzino inserendo il diaframma. Si raccomanda …
Leggi tutto »Lotta alla varroa 2023
L’inverno appena trascorso è stato caratterizzato da temperature superiori alla media. Questa tendenza meteorologica è alla base del fatto che da un lato le colonie si sono ritrovate a mantenere la covata fino ad autunno …
Leggi tutto »Alla protezione delle api il 5×1000 per la ricerca scientifica ENEA
Biotecnologie avanzate e supercomputer per salvare le api, minacciate da cambiamento climatico, inquinamento, pesticidi e da alcuni insetti invasivi che distruggono gli alveari. A queste attività ENEA destinerà i fondi del 5×1000 che i contribuenti …
Leggi tutto »Perché i girasoli aiutano i bombi a espellere i parassiti?
I bombi e altri impollinatori sono esposti a molte minacce: pesticidi, cambiamento climatico, perdita dell’habitat a causa di agricoltura o sviluppo e, infine, patogeni che affliggono più specie. Tuttavia, una recente scoperta ha svelato un’interazione …
Leggi tutto »Messa a sciame sistematica
Mi sembra utile portare a conoscenza degli amici apicoltori l’esperienza che ho fatto in questi ultimi cinque anni con un metodo che mi ha permesso di convivere con la varroa, realizzando una buona produzione e …
Leggi tutto »Il posizionamento dell’apiario
Il posizionamento dell’apiario è, in questo, delle arnie deve essere fatto con criterio, in quanto da ciò dipende in gran parte la salute e la produttività delle api. Il numero di arnie per postazione varia …
Leggi tutto »Pisa, lo studio sulla moria delle api: acari, pesticidi e meteo estremo le principali cause
Quali sono i principali fattori che incidono sul declino e la moria delle api? La questione riguarda l’intero pianeta, anche se varia notevolmente a seconda delle aree geografiche e delle stagioni. Diversi fattori di stress, …
Leggi tutto »