giovedì , 30 Novembre 2023

Approvazione del sottoprogramma apicolo della Regione Campania per il triennio 2017/2019

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 27 del 2 maggio 2016 è stata pubblicata la deliberazione di Giunta regionale della Campania n. 172 del 26.04.2016 che approva il sottoprogramma apicolo della Regione Campania per il triennio 2017/2019 elaborato ai sensi dell’articolo 55 del Reg. (UE) n. 1308/2013 e del Decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali n. 2173 del 25/03/2016.

Tale sottoprogramma, in sintesi, contiene:

  • la valutazione dei risultati conseguiti nell’attuazione del precedente Programma;
  • la valutazione delle esigenze del settore dell’apicoltura nell’ambito di propria competenza, basata sulla valutazione dei risultati del precedente Programma;
  • le informazioni sui principali dati di produzione e commercializzazione rappresentativi del comparto;
  • la descrizione degli obiettivi del Programma e del nesso tra gli obiettivi e le misure per l’apicoltura scelte dall’elenco di cui all’articolo 55, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 1308/2013;
  • la descrizione dettagliata delle azioni e sotto-azioni che saranno intraprese nell’ambito delle misure per l’apicoltura scelte tra quelle elencate nell’allegato I del D.M. n. 2173 del 25/03/2016, compresa la stima dei costi e il piano di finanziamento ripartito per anno e per misura con l’indicazione della quota a carico dei privati e della quota pubblica, quest’ultima a sua volta suddivisa in importi finanziati con fondi nazionali e importi finanziati con fondi unionali.

Clicca qui per leggere la Delibera della Giunta Regionale

Fonte Regione Campania

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.