Il Regolamento (UE) n. 206/2010 della Commissione del 12 marzo 2010 (che istituisce elenchi di paesi terzi, territori o loro parti autorizzati a introdurre nell’Unione europea determinati animali e carni fresche e che definisce le condizioni di certificazione veterinaria) stabilisce le condizioni di certificazione veterinaria per l’introduzione nell’Unione di partite di determinati animali vivi.
L’allegato IV, parte 2, del regolamento (UE) n. 206/2010 descriveva il certificato veterinario QUE (un certificato veterinario per l’esportazione nell’UE) che doveva essere utilizzato per le partite di api.
Oggi il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1044/2013 della Commissione del 25 ottobre 2013 ha modificato il suddetto certificato sostituendolo con il testo figurante nell’allegato al Regolamento.
Alcuni territori degli Stati membri sono stati riconosciuti indenni dalla varroasi in forza della decisione di esecuzione 2013/503/UE della Commissione dell’ 11 ottobre 2013.
Le garanzie supplementari richieste per gli scambi stabilite da tale decisione per la protezione della qualifica di territori indenni da varroasi prevedono che gli Stati membri vietino l’introduzione nell’Unione di partite di api regine e delle relative nutrici, se la loro destinazione finale è un territorio indenne da varroasi.
Ufficio stampa Fnovi