martedì , 28 Novembre 2023
Ciclo di sviluppo delle api regine
Foto di Antonio Angrisani

Ciclo di sviluppo delle api regine

Per ottenere delle ottime api regine, dagli innesti, si dovranno usare larve molte giovani d’età comprese tra le dodici e le diciotto ore.

sviluppo_ape_regina
Disegno di Pasquale Angrisani

Se capita che i trasferimenti si facciano dopo trentasei ore dalla schiusa dell’uovo, cioè dopo quattro giorni e mezzo dalla deposizione dell’uovo, bisogna necessariamente asportare le celle reali dopo dieci giorni dall’innesto, e inserirle nei nuclei di fecondazione, se queste non sono state protette subito dopo l’opercolazione con delle piccole gabbiette di plastica.

Pasquale Angrisani

Info Pasquale Angrisani

Guarda anche

Il calendario dell'apicoltore: novembre

Il calendario dei lavori: novembre

Anche quest’anno novembre è arrivato con le sue giornate brumose e corte con poche ore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.