Vediamo anche in questo mese quali consiglio posso dare ai nostri amici apicoltori. Anzitutto faccio una premessa: non intendo insegnare l’apicoltura, magari a chi ha qualcosa da insegnare a me, ma ritengo utile scrivere soprattutto …
Leggi tutto »Perdite di raccolto causate dalla sciamatura
Le colonie più numerose producono una maggiore quantità di miele; è pertanto interesse dell‘apicoltore, all‘inizio del raccolto, avere popolazioni più forti possibile. In caso di colonie forti, però, il naturale istinto di riproduzione, ovvero la …
Leggi tutto »Ansia sciamatura
Siamo ad aprile, le nostre api sono già attive e a noi apicoltori, man mano che passano i giorni, cresce l’ansia da sciamatura che colpisce tutti, senza distinzioni, principianti e apicoltori navigati ed è un …
Leggi tutto »Trovate 110 diverse specie di api nel deserto di Tatacoa: una scoperta incredibile
Imbattersi in una tale varietà di specie del medesimo insetto ed in un singolo territorio ha davvero dell’incredibile. Succede nel deserto di Tatacoa dove sono state trovate 110 specie di api In quella che è …
Leggi tutto »Lavori in apiario (e non solo): l’invernamento e l’alimentazione delle famiglie
L’attività apistica non si ferma neppure in inverno, quando le api riposano all’interno delle arnie l’apicoltore già lavora in preparazione della stagione successiva. Nel mese di dicembre, considerate le temperature rigide, occorre limitare le visite …
Leggi tutto »Parliamo di regine
Tra la maggioranza degli apicoltori non è ancora invalsa l’abitudine di cambiare costantemente le regine ogni due anni. L’opinione che le api possono fare tutto da se, anche in questo particolare, è accettata come rispetto …
Leggi tutto »Invito alla lettura: “Conoscere e allevare le api”
«Come specie Homo Sapiens ci consideriamo, nella scala animale, al massimo livello di socialità, comunicazione, organizzazione, intelligenza. Quando ho cominciato a capire il mondo delle api, questa mia certezza ha cominciato a vacillare. Oggi, dopo …
Leggi tutto »Le api ci insegnano l’immunità di sciame
Recita un vecchio adagio che non ci sia niente di nuovo sotto il sole. Ma alcuni potrebbero sorprendersi scoprendo che gli essere umani non sono le uniche creature ad aver inventato i vaccini. Uno studio …
Leggi tutto »Cosa fare quando trovi uno sciame di api
Ormai il caldo è arrivato e, con esso, anche qualche piccolo problema che spesso infastidisce gli umani: le api. Piccole e all’apparenza minacciose, le api sono degli animali fondamentali per l’umanità e, come tali, vanno …
Leggi tutto »Il commercio incontrollato di api vive compromette la salute degli alveari
Le malattie infettive e parassitarie delle api possono essere suddivise in tre gruppi: quelle che colpiscono solo la covata (peste americana, peste europea, micosi, virosi, ecc.); quelle che colpiscono le api adulte (acariosi, amebiasi, nosemiasi, …
Leggi tutto »