Scopo del corso di apicoltura di base è quello di avvicinare nuovi apicoltori al magico mondo delle api per capirne ciclo biologico e tecniche di allevamento anche per salvaguardarne la biodiversità (nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo), oltre a dare la possibilità a chiunque di approfondire tali argomenti.
Docente: LUIGI CAPPONI
Presidente Consorzio Apicoltori provincia di Udine
PROGRAMMA LEZIONI
LE LEZIONI SI SVOLGERANNO DALLE 08:30 ALLE 12:30 PRESSO LA FILIALE DEL CONSORZIO AGRARIO FVG – MARKET VERDE – VIALE PALMANOVA 260, UDINE
1° lezione: sabato 15 febbraio
Il genere Apis. Suddivisione. Differenze tra api e vespe. Struttura dell’alveare. Morfologia, fisiologia e anatomia delle api.
2° lezione: sabato 22 febbraio
Sviluppo delle api. Definizione, distribuzione e compiti nell’alveare. Comunicazione chimica e meccanica tra api.
3° lezione: sabato 29 febbraio
Regolazione termica (fare freddo e fare caldo). Riproduzione della famiglia. Piante d’interesse apistico. Malattia delle api.
4° lezione: sabato 07 marzo
Legislazione che regola l’apicoltura. Costituzione di un apiario e tecniche apistiche. Controllo sciamatura.Attrezzature.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO DI APICOLTURA
QUOTA D’ISCRIZIONE: 40 €
Quota intesa a persona da versare direttamente alla prima lezione. La quota comprende un buono da 5 € (spendibile solo presso la filiale del Market Verde di Udine in occasione dell’ultima lezione) ed un OMAGGIO. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione personale.
INFORMAZIONI & ISCRIZIONI
All’iscrizione indicare il numero di partecipanti e relativi dati: nome, cognome, telefono e indirizzo mail.
CONSORZIO APICOLTORI:
Luigi Capponi: 338.7653144
Roberta Bittolo: 345.9324792
Luigi Petrin: 377.2358415
Market Verde UDINE: udine@capfvg.it – tel: 0432.524289
Vorrei fare anche io il corso.vivo a ginosa prov.di taranto..ne sapete qualcosa??