venerdì , 1 Dicembre 2023

Il piano di lotta alla Varroa nel 2009

Anche quest’anno, come per il passato, il Laboratorio Apistico Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha elaborato un piano di lotta, estivo – autunnale, contro la varroa destructor per il Friuli Venezia Giulia, applicabile anche alle altre Regioni Italiane.
Nell’articolo, di Moreno Greatti e Giorgio della Vedova del Laboratorio Apistico Regionale, pubblicato sul notiziario ERSA 1/2009, sono stati passati in rassegna, in modo dettagliato e scrupoloso, i metodi di tecnica apistica per ridurre i danni della varroa, come risalire al grado d’infestazione, il periodo per rendere più efficace il piano di lotta e alla fine il modo di applicare i prodotti da utilizzare per avere la massima efficacia.
Lo scopo dell’intervento estivo, fatto in presenza di covata, (trattamento tampone) è quello di eliminare la maggior parte delle varroe, consentendo così la sopravvivenza delle famiglie di api, per arrivare al trattamento di pulizia radicale nei mesi autunnali – invernali.

Info Redazione

Guarda anche

La sfinge testa di morto, un predatore del miele

Proseguendo nell’esposizione dei nemici dell’alveare, vogliamo questa volta porre l’attenzione su un bellissimo insetto chiamato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.