Febbraio, bussa alla porta con il suo tempo incerto fra giornate fredde intercalate a qualche giornata di bonaccia che fa intravvedere l’arrivo lento della primavera. Già abbiamo qualche ora di luce in più e svegliando …
Leggi tutto »L’invernamento delle colonie
Per invernamento delle colonie s’intendono tutte le operazioni indispensabili per preparare le famiglie ad affrontare al meglio le insidie della stagione fredda. Per il raggiungimento di questo risultato è indispensabile aver effettuato attente visite valutative …
Leggi tutto »Lavori del mese: novembre
Arriva con giornate corte e quasi sempre imbronciate un mese che mette nostalgia solo a guardare dalla finestra: foglie ingiallite, campagne spoglie, al mattino i prati ricoperti di un velo di brina e sui monti …
Leggi tutto »DISCONTOOLS, revisione qualitativa di 53 malattie infettive
Una nuova ricerca indica gli strumenti per il controllo delle principali malattie a garanzia della salute animale e della salute pubblica. Una ricerca pubblicata su The Lancet Planetary Health ha indicato gli strumenti adeguati per …
Leggi tutto »Guida all’utilizzo e allo smaltimento dei farmaci contro la varroa
D. Riguardo la gestione dei rifiuti “sanitari” dell’azienda apistica, come si deve comportare l’apicoltore con lo smaltimento delle strisce di Apistan o Apivar usate? Come vengono classificati questi rifiuti e come vanno smaltiti R. Il …
Leggi tutto »Lavori del mese: ottobre
Questo mese si affaccia alle porte preannunciando l’inverno che purtroppo sarà lungo per noi ma anche per le nostre api e certamente sarà anche portatore di malattie e orfanità specialmente per quegli apicoltori che non …
Leggi tutto »Apicoltura: procedure per la registrazione dei trattamenti
Il Ministero della Salute ha definito, per la prima volta, le procedure operative e il modello per la registrazione dei trattamenti somministrati alle api. In applicazione al Reg 2019/6, il Ministero della Salute ha definito …
Leggi tutto »Quando la ricerca era senza confini. La lezione delle api russe
Il metodo scientifico può essere usato sia per produrre missili devastanti sia per salvare una specie da un parassita: sta a noi scegliere. La nostra attenzione, comprensibilmente, è stata catalizzata in questi due anni dalla …
Leggi tutto »Anche le api si curano da sole?
Quando ci guardiamo intorno, in una bella giornata di sole, diciamo in primavera inoltrata, la nostra gioia è vedere il mondo naturale in una luce bella e positiva. Oggi, alle soglie dell’inverno, sotto una pioggia …
Leggi tutto »Una novità per monitorare l’infestazione di varroa
Sappiamo tutti che il monitoraggio è una pratica virtuosa per una buona conduzione dei nostri apiari. Conoscere il livello d’infestazione ci permette d’intervenire con tempestività quando la conta della varroa rischia di eccedere la soglia …
Leggi tutto »