giovedì , 30 Novembre 2023
Flacone e tanica di Apifor60

Come diluire l’acido formico

L’acido formico, si trova in commercio ad una concentrazione dell’85 % e viene diluito in funzione della temperatura ambiente, esterna agli alveari, per combattere la varroa destructor.

Si diluisce, al 50 % quando ci sono temperature superiori a 30°, al 60 % quando la temperatura è di 25 °- 30 ° e al 70 % quando la temperatura è minore di 25°. Questo perché l’acido formico evapora molto rapidamente per temperature alte e lentamente per le temperature basse.

Attraverso questi esempi, vediamo la quantità di acqua che si deve aggiungere all’acido formico, avente una concentrazione dell’85%, per portarlo ad una concentrazione del 50%, al 60% e al 70%. Nell’esempio si considera che il tipo di supporto usato per somministrare l’acido formico riesca ad assorbire una quantità di 60 ml.

Il procedimento è analogo per le diverse concentrazioni dell’acido formico e per il diverso grado di assorbimento dei supporti.

Dalla tabella seguente, conoscendo la temperatura ambiente e il numero di alveari da trattare possiamo risalire rapidamente alla quantità di acido formico e alla quantità di acqua da associare.tabella_acido_formico
Nota:

La dose per il numero delle famiglie non presente nella tabella si calcola in questo modo. Per la dose di 12 famiglie, si sommano le dosi di (10 + 2) famiglie ottenendo una quantità totale diluita di 600+120=720 ml, oppure si possono sommare, le dosi di (3 + 4 + 5) famiglie, ottenendo così la stessa quantità 180+240+300=720 ml.

Pasquale Angrisani

Info Pasquale Angrisani

Guarda anche

La sfinge testa di morto, un predatore del miele

Proseguendo nell’esposizione dei nemici dell’alveare, vogliamo questa volta porre l’attenzione su un bellissimo insetto chiamato …

4 Commenti

  1. Buongiorno ho letto un suo articolo su internet sull’acido formico vorrei chiederle una domanda, se io ho un fustino di acido formico da 25 litri all’85% devo portarlo al 60%… quanta acqua devo aggiungere su queste quantità? grazie molte

  2. Buongiorno,
    in commercio ho trovato solo formico con concentrazione 75%, mentre su internet trovo solo tabelle di diluizione per l’85%, sapreste aiutarmi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.