L’Università degli studi di Teramo organizza il master ‘Apicoltura: gestione sanitaria ed ambientale’, con iscrizioni aperte fino al 20.12.21. Il percorso formativo è riservato ai laureati (anche di primo livello). Master in apicoltura Il master …
Leggi tutto »Apicoltura: come iniziare?
Quella dell’apicoltura sicuramente è un’attività molto interessante. Se condotta in maniera corretta, ti può portare a poter contare anche su un reddito supplementare, che puoi aggiungere alle tue rendite principali. Ma ci sono molte cose …
Leggi tutto »L’apicoltura in condominio: regolamentazione e precauzioni
La moda del momento sembra essere l’apicoltura urbana, e di conseguenza l’allevamento di api nei condomini. Già da diversi anni l’apicoltura urbana viene praticata sulle terrazze dei condomini in molte città d’Europa. Infatti, quella che …
Leggi tutto »Apicoltura: campionare il pane d’api per uso alimentare o per esami di laboratorio
Il pane d’api è un ottimo prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione del polline fresco nelle celle dei favi. Non è mai stato valorizzato dagli apicoltori per autoconsumo per la mancanza di un attrezzo che ne …
Leggi tutto »Apicoltura in Valle d’Aosta
L’attività apistica in Valle d’Aosta ha origini antiche: i primi documenti scritti, risalenti al periodo compreso tra la seconda metà del 1200 e la prima metà del 1300, annoverano la cera tra i cespiti di …
Leggi tutto »Perchè partecipare ad un corso di formazione per diventare apicoltore
L’apicoltura è un settore interessato da un continuo trend di crescita, con sempre più persone che manifestano interesse e curiosità verso il mondo delle api. Sta quasi assumendo – ahimè – le sembianze di un …
Leggi tutto »