Mentre in Italia si discute ancora con leggerezza e superficialità sull’uso o meno di incroci selezionati, soprattutto nei vari gruppi di discussione online, ho deciso di andare a lavorare in un’azienda apistica tedesca che lavora …
Leggi tutto »Sostituzione della regina: perché, quando, come. Seconda parte.
Dunque, prima di arrivare ad affrontare l’argomento della sostituzione della regina, abbiamo ritenuto opportuno soffermarci su tante considerazioni che l’apicoltore spesso sottovaluta o addirittura tralascia. Sono invece le riflessioni che distinguono il valido apicoltore dall’ …
Leggi tutto »Sostituzione della regina: perché, quando, come. Prima parte.
Io credo che prima di parlare di «tecnica del ricambio» delle regine, sia necessario cercare di capire bene quello che si vuole fare. Altrimenti ci si comporta come robot meccanici senza cervello. Le domande fondamentali …
Leggi tutto »La colonia come superorganismo
La colonia dell’ape da miele, alla quale spesso ci si riferisce come ad un superorganismo, è una società densamente popolata, con varietà genetiche e altamente cooperativa. Ciascuna ape singola è dipendente dalla colonia per la …
Leggi tutto »