Una nota del Ministero della Salute dettaglia la nuova funzionalità per la registrazione automatica delle movimentazioni in apicoltura. Dal 27 settembre sarà attiva la funzionalità di registrazione automatica in BDN – sezione apicoltura – delle …
Leggi tutto »: Agosto 2022
Miele bio contaminato dal glifosato
Lo scorso giugno, per la prima volta in Europa, un’azienda agricola è stata condannata a risarcire una coppia di apicoltori per averne contaminato il miele con il glifosato utilizzato nei propri campi. Nel 2019 i …
Leggi tutto »Le api stanno morendo di fame per la siccità: l’entomologo e apicoltore Paolo Fontana spiega perchè
La siccità e il caldo estremo stanno uccidendo le api. L’entomologo e apicoltore Paolo Fontana intervistato da Fanpage.it spiega cosa sta accadendo. L’Italia è investita da settimane da una significativa ondata di caldo estremo, che …
Leggi tutto »Caldo record, l’apicoltura teme già per il 2023: “Metà produzione è a rischio”
L’agricoltura patisce oggi, l’apicoltura forse anche il prossimo anno. Gli effetti della grave crisi idrica rischiano di lasciare pesanti strascichi sul settore del miele. «Questo è il periodo in cui nascono le gemme dei fiori …
Leggi tutto »Registrazione automatica delle movimentazioni
Ministero della Salute – Sistema I&R Apicoltura – documento di accompagnamento informatizzato con indicazione della destinazione e attivazione della funzionalità di registrazione automatica delle movimentazioni. Il Ministero della Salute informa che a partire dal 27 …
Leggi tutto »Gli effetti della siccità sull’apicoltura: i rischi e le conseguenze per le api
Il caldo improvviso della scorsa primavera non faceva presagire niente di buono. Non lascia quindi sorpresi che oggi la siccità sia diventata un’emergenza e che abbia violentemente colpito anche il settore dell’apicoltura. Andiamo a scoprire …
Leggi tutto »I bombi (Bombus)
I bombi (Bombus) sono insetti imenotteri appartenenti alla famiglia degli Apidi. Come le api europee (Apis mellifera) sono insetti impollinatori che si nutrono di nettare e polline di un’ampia varietà di piante. Come riconoscere il …
Leggi tutto »