Questo mese si affaccia alle porte preannunciando l’inverno che purtroppo sarà lungo per noi ma anche per le nostre api e certamente sarà anche portatore di malattie e orfanità specialmente per quegli apicoltori che non …
Leggi tutto »: Settembre 2022
In Italia ci sono davvero calabroni killer?
Da qualche anno a questa parte, ogni primavera o estate, arrivano puntualissimi titoli e articoli sensazionalistici che parlano dell’arrivo in Italia del pericolosissimoa “calabrone killer”, “calabrone gigante asiatico”, “calabrone giapponese” o delle famigerate Vespa velutina …
Leggi tutto »Il cambio dell’ape regina: finalità, modalità e avvertenze fondamentali
L’ape regina è il nucleo, il fulcro dell’organismo alveare. Qualunque apicoltore, anche il più inesperto, sa che la presenza della regina è il presupposto fondamentale per la sopravvivenza della famiglia. La regina depone le uova, …
Leggi tutto »Api, Enea annuncia: scoperto un biopesticida alleato degli insetti
Un innovativo biopesticida che protegge le api, sfruttando molecole che esercitano un controllo naturale sugli organismi infestanti. E’ quanto scoperto dall’ente di ricerca ENEA, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. “Negli ultimi 10-15 …
Leggi tutto »Sostegno finanziario agli alveari in regola con la BDN
E’ in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce il riparto per la filiera apistica. I beneficiari sono gli apicoltori, registrati in BDN, in regola con gli obblighi di identificazione degli alveari. ——————– Il Decreto firmato …
Leggi tutto »Cos’è e come si riconosce la Vespa orientalis, il calabrone definito ingiustamente alieno e invasivo
Nelle ultime settimane è balzata agli onori della cronaca nazionale – e in particolar modo di quella romana – una presunta invasione della vespa orientale (Vespa orientalis), un calabrone del quale è stato tratteggiato un …
Leggi tutto »Lavori del mese: settembre
Un lavoro da farsi o perlomeno consigliato in settembre è il restringimento dei nidi: levare uno o due favi laterali anche se pieni di miele e metterli in magazzino, saranno utili la primavera prossima; stringere …
Leggi tutto »