giovedì , 30 Novembre 2023
Farmaco apibioxal

Lotta alla varroasi in trentino 2014

Lotta alla varroasi nel 2014 si sta dimostrando una delle peggiori degli ultimi decenni, non solo in Trentino ma anche in gran parte d’Italia. Oltre alla scarsissima produzione di miele si riscontra anche il grave stato di affamamento degli alveari e il loro ridotto sviluppo.

Questo fenomeno potrebbe provocare ulteriori perdite se le api non potranno prepararsi adeguatamente allo svernamento, ricostituendo le scorte di miele e producendo un buon numero di api “invernali”, sane e longeve.

Il controllo della Varroa è fondamentale da oltre 3 decenni per l’apicoltura e ancor di più lo è quest’anno.

Solo le colonie sane saranno in grado di svernare adeguatamente e di affrontare la prossima annata a pieno regime. In quest’ottica l’applicazione delle tecniche apistiche abbinate all’uso di Acido Ossalico (Apibioxal) sono in grado non solo di abbattere l’infestazione della Varroa ma anche di dare una sferzata di vitalità e benessere alle colonie di api.

Clicca qui per scaricare il file completo in pdf

IASMA Notizie

Info Redazione

Guarda anche

La sfinge testa di morto, un predatore del miele

Proseguendo nell’esposizione dei nemici dell’alveare, vogliamo questa volta porre l’attenzione su un bellissimo insetto chiamato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.