Il Ministero della Salute ha definito, per la prima volta, le procedure operative e il modello per la registrazione dei trattamenti somministrati alle api. In applicazione al Reg 2019/6, il Ministero della Salute ha definito …
Leggi tutto »Si riparte… con tanta SPERANZA e…qualche timore
La storia si ripete ormai da qualche anno. Famiglie di api che si estinguono dall’autunno alla primavera, non dovuto ad un’unica causa, ma molto più probabilmente ad un insieme di concause. Stagioni estremamente irregolari rispetto …
Leggi tutto »Agenda lavori: novembre
Come sempre questo mese si presenta all’insegna della nostalgia, con giornate corte, piovose e molto mutevoli; sui monti la prima neve si è già fatta vedere e anche le brinate stanno mettendo fine a quel …
Leggi tutto »Varroa destructor
CARATTERISTICHE Se chiedete ad un apicoltore quale sia la malattia delle api maggiormente temuta, siamo certi che vi risponderà la varroasi. Questo perché Varroa destructor, l’acaro parassita agente della malattia, è la causa di ingenti …
Leggi tutto »Agenda lavori: marzo
Anche quest’anno, come di consueto, marzo si presenta puntuale ad annunciarci l’arrivo della buona stagione e infonderci nuove speranze. Si può certamente affermare che è iniziata la stagione apistica e contemporaneamente si presentano anche tutti …
Leggi tutto »A proposito di… blocchi di covata…
I blocchi di covata sono da una parte osannati come il toccasana nella lotta alla varroa e dall’altra visti come dei demoni capaci di creare solo problemi. Non credo che nella lotta alla varroa ci …
Leggi tutto »Guida delle pratiche alternative in Apicoltura
Tutti gli apicoltori conoscono le crescenti difficoltà che investono il mondo delle api, e ciascuno cerca la ricetta miracolosa che le salverà. Sono apicoltore, amatore appassionato, e comprendo lo sconforto che si prova quando ci …
Leggi tutto »Lotta alla varroasi in Trentino proposte di intervento 2019
La stagione apistica 2019 è stata disastrosa, almeno fino a inizio giugno e le colonie hanno sofferto notevolmente. Gli apicoltori si sono adoperati a fornire nutrizioni di emergenza a causa della mancanza di alimento nelle …
Leggi tutto »Aluen CAP una speranza concreta nella lotta alla varroa
L’acido ossalico si scioglie in una certa misura nell’acqua, ma ha una notevole attrazione per la glicerina. Questo rende la glicerina un solvente efficace per l’uso dell’acido ossalico come trattamento per la varroa nell’alveare, soprattutto …
Leggi tutto »Oxuvar: nuovo prodotto a base di acido ossalico
Un nuovo farmaco tedesco a base di acido ossalico, da utilizzare nella lotta alla varroa, ha ottenuto l’autorizzazione alla messa in commercio in Italia. Con decreto n. 33 del 21 marzo 2017 pubblicato in Gazzetta …
Leggi tutto »