Come sempre questo mese si presenta all’insegna della nostalgia, con giornate corte, piovose e molto mutevoli; sui monti la prima neve si è già fatta vedere e anche le brinate stanno mettendo fine a quel …
Leggi tutto »Agenda lavori: marzo
Anche quest’anno, come di consueto, marzo si presenta puntuale ad annunciarci l’arrivo della buona stagione e infonderci nuove speranze. Si può certamente affermare che è iniziata la stagione apistica e contemporaneamente si presentano anche tutti …
Leggi tutto »Agenda lavori: gennaio
Nel mese di gennaio gli alveari devono essere lasciati tranquilli perché qualsiasi disturbo, qualsiasi rumore, oltre a irritare le api, come reazione fa aumentare il consumo di miele. Gennaio è considerato il mese più freddo …
Leggi tutto »Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2019
Il Ministero della Salute con la nota n. 8445 formalizzato il piano di controllo della Varroa 2019 e diffuso le linee guida per il controllo dell’infestazione redatte dal Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto …
Leggi tutto »Varroasi in Trentino proposte di intervento 2015
L’annata apistica 2015 è stata fino ad ora positiva ma è giunta dopo un 2014 assolutamente negativo per l’apicoltura trentina, italiana ed anche europea. In Italia settentrionale, alle mancate produzioni di miele si erano infatti …
Leggi tutto »“Piccole considerazioni sull’uso dell’Ossalico”
L’apicoltura di tutto il mondo sta riponendo molta fiducia su alcuni acidi per combattere la varroa. Uno di questi è l’Acido Ossalico. In Italia l’unico prodotto autorizzato, a base di acido ossalico, è l’ApiBioxal. Il …
Leggi tutto »Immissione in commercio di «Api-Bioxal»
API-BIOXAL Provvedimento n. 298 del 2 dicembre 2011 Medicinale per uso veterinario API-BIOXAL 886mg/g polvere solubile per api. Confezioni: busta termosaldata da 35 g – A.I.C. n. 104384019; busta termosaldata da 175 g – A.I.C. …
Leggi tutto »Autorizzazione alla vendita del prodotto Api-Bioxal, senza l’obbligo di prescrizione veterinaria.
MINISTERO DELLA SALUTE COMUNICATO Modificazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Api-Bioxal» 886 mg/g polvere solubile per api. (11A16603) (GU n. 2 del 3-1-2012) Provvedimento n. 298 del 2 dicembre 2011 Medicinale …
Leggi tutto »I rischi connessi alla somministrazione dell’api-bioxal per sublimazione
La sublimazione avviene per riscaldamento dei cristalli di acido ossalico in fornellini elettrici di varia fattura, direttamente entro l’arnia. E’ bene chiarire che l’acido ossalico si degrada termicamente e che metodi di riscaldamento brutale rischiano …
Leggi tutto »L’API-BIOXAL non risponde ai criteri per l’esenzione dall’obbligo della prescrizione veterinaria
La FNOVI esprime la propria contrarietà alla possibilità che il Ministero della Salute autorizzi la vendita del prodotto Api-Bioxal, a base di acido ossalico, senza prescrizione veterinaria e fuori dalle farmacie, come preannunciato dalla ditta …
Leggi tutto »