Il mercato italiano è invaso da miele che arriva dalla Cina a prezzi di importazione molto bassi (1,24€/kg), un “miele senza api”, adulterato e miscelato, con quello naturale per nascondere la contraffazione. A lanciare l’allarme …
Leggi tutto »Come conservare il miele
In questo periodo dell’anno ormai il più è fatto. Il miele è stato raccolto, filtrato e lasciato maturare ed infine invasettato. Ma non finisce tutto qui. E’ risaputo che il miele, se maturo, non abbisogna …
Leggi tutto »Quando il miele è maturo
Il miele appena depositato dalle api nei favi appare come un liquido lucente, poco viscoso e con un alto livello di umidità (dal 60% all’80%). Il lavoro delle api ventilatrici lentamente toglie l’eccesso di acqua …
Leggi tutto »Api: analisi di mercato e prime valutazioni sui danni economici per la campagna produttiva 2019
Nel 2019, la sola produzione nazionale di miele di acacia e agrumi ha fatto registrare una elevata diminuzione che, in termini economici, ha significato una riduzione dei ricavi per gli apicoltori pari a circa 73 …
Leggi tutto »L’Osservatorio Nazionale Miele fa una stima dei danni del maltempo
Il maltempo piega l’apicoltura italiana e a farne le spese sono i produttori, in tutte le regioni d’Italia. La conta dei danni sulle produzioni nel mese di maggio la fa l’Osservatorio Nazionale Miele, tanto che …
Leggi tutto »Legge 12 ottobre 1982, n.753
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art.1. Ai sensi della presente legge per il miele si intende il prodotto alimentare che le …
Leggi tutto »