Un virus e un acaro: insieme, indeboliscono le difese immunitarie delle api. Un doppio attacco estremamente efficace. Come se non bastassero gli insetticidi le api hanno anche molti nemici “naturali”, come parassiti o patogeni. Due …
Leggi tutto »Parassitologia, riconoscimento per un gruppo di ricerca dell’Umg di Catanzaro
Prestigioso riconoscimento al recente XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Parassitologia svoltosi dal 16 al 19 giugno 2021 dove, in un ricco programma di simposi e sessioni, hanno partecipato vari esperti di Parassitologia Umana …
Leggi tutto »Iniziativa per eliminare i pesticidi nell’UE
Gli insetti impollinatori, a cominciare dalle api, stanno morendo in massa. Una delle cause sta sicuramente nei pesticidi usati in agricoltura, difficili da eliminare definitivamente a causa del potere e delle pressioni delle grandi industrie …
Leggi tutto »Intrusi nell’alveare
I rapporti che si stabiliscono tra specie diverse di animali sono svariati e complessi e si determinano per numerose cause: spesso la tendenza ad associarsi scaturisce da necessità alimentari o di difesa e si concreta …
Leggi tutto »Piano di sorveglianza nazionale Aethina tumida – anno 2018
Il piano di sorveglianza nazionale per Aethina tumida effettuato nel corso del 2017 ha permesso di rilevare la persistenza di questo coleottero infestante nella Provincia di Reggio Calabria in apiari, nuclei sentinella e sciami selvatici. …
Leggi tutto »