Secondo l’ultimo rapporto FAO il 37% delle api è a rischio estinzione: da anni gli apicoltori segnalano tassi di mortalità molto elevati per questi insetti e una ingente riduzione nella produzione di miele. Questa perdita …
Leggi tutto »Rispetto a cinquant’anni fa, la vita delle api si è ridotta del 50%
Negli ultimi 50 anni, la vita media delle api allevate in laboratorio si è dimezzata. A dimostrarlo è uno studio pubblicato il 14 Novembre sulla rivista Scientific Reports, ad opera di due ricercatori dell’università del …
Leggi tutto »Com’era fatto il primo fiore?
Combinando filogenesi e modelli di evoluzione morfologica, un team internazionale ha identificato i tratti e le caratteristiche funzionali che dovevano avere i primi fiori apparsi sulla Terra circa 140 milioni di anni fa nel Cretaceo …
Leggi tutto »Lavori del mese: aprile
Anche questo aprile 2022 è arrivato all’insegna di molte incertezze. Prima di tutto dopo una stagione passata con grande scarsità di raccolto e temperature instabili come nel 2021 certamente alle prime visite primaverili avremo trovato …
Leggi tutto »L’apicoltura urbana per la sensibilizzazione ambientale
Le api, si sa, sono delle affidabilissime “sentinelle ambientali” e degli impollinatori fondamentali per la ricchezza della biodiversità. A causa dell’inquinamento e della perdita di diversità biologica dovuta all’agricoltura intensiva però questi preziosi insetti sociali …
Leggi tutto »Le api sono meno a rischio di quanto crediamo? Purtroppo no
Da anni ripetiamo che il numero di api (e in generale di insetti impollinatori) è in declino, complici soprattutto parassiti e fattori antropogenici (cioè dovuti all’uomo), come l’uso di pesticidi e la distruzione dell’habitat. Tuttavia …
Leggi tutto »Non solo glifosato, anche il profulscarb uccide le api (e in Francia chiedono di vietarlo)
Parliamo spesso del glifosato come nemico della nostra salute ma anche dell’ambiente e della biodiversità. Questo non è però certo l’unico erbicida pericoloso a cui dobbiamo prestare attenzione: gli apicoltori ma anche i coltivatori biologici …
Leggi tutto »L’alveare robot
Un alveare robotico potrebbe aiutare le api impollinatrici a non estinguersi. Questa casetta robotica, chiamata Beehome, si prende cura delle api proprio come farebbe un apicoltore ma è più efficiente, perché è in grado di …
Leggi tutto »L’esposizione a più pesticidi aumenta la mortalità delle api
Secondo lo studio “Agrochemicals interact synergistically to increase bee mortality”, un’analisi di 90 studi pubblicata su Nature da un team internazionale di ricercatori guidato da Harry Siviter ed Emily Bailes della Royal Holloway University of …
Leggi tutto »Nuovi pesticidi dannosi per le api
Uno studio internazionale coordinato dall’Università di Torino ha valutato gli effetti del flupyradifurone, un pesticida di nuova generazione, considerato “sicuro per le api“. Questo fitofarmaco comprometterebbe non solo la sopravvivenza, ma il comportamento delle api, …
Leggi tutto »