Servono metodi analitici più standardizzati per valutare e comparare le caratteristiche antiossidanti dei prodotti delle api, e di conseguenza anche la loro qualità. Lo affermano i ricercatori del Centro di referenza nazionale (CRN) per l’apicoltura …
Leggi tutto »Come riunire famiglie di api: dal metodo Miller allo spostamento dei favi
Al termine della stagione produttiva, quando l’apicoltore inizia già a pensare all’invernamento delle sue api, una delle considerazioni che può essere portato a fare riguarda l’eventuale riunione di alcune delle sue famiglie. In realtà, la …
Leggi tutto »Lavori del mese di novembre
A novembre anche al sud s’incominciano a preparare gli alveari per l’inverno, coibentandoli, affinchè le dispersioni di calore verso l’esterno vengano mitigate, senza ridurne però la traspirabilità, inserendo sotto le tettoie, un pannello di poliuretano …
Leggi tutto »Le api e l’acqua
Un alveare necessità di notevoli quantitativi idrici per le sue funzioni vitali. Le diverse destinazioni dell’acqua si possono schematizzare in tre punti: l’acqua è il componente base di tutti i viventi ed entra in una …
Leggi tutto »Lavori del mese di ottobre
In tutta Italia ormai, a ottobre il raccolto nettarifero è finito. Le famiglie di api si apprestano ad affrontare l’inverno: se in qualche zona più mite non sono stati tolti i melari, questi vanno tolti …
Leggi tutto »Lavori del mese di settembre
A settembre le giornate si accorciano; il sole è sempre più basso all’orizzonte; le ombre si allungano e la temperatura diminuisce; tutti questi segnali lasciano presagire l’arrivo della stagione fredda. Al Nord in questo mese …
Leggi tutto »Come conservare il miele
In questo periodo dell’anno ormai il più è fatto. Il miele è stato raccolto, filtrato e lasciato maturare ed infine invasettato. Ma non finisce tutto qui. E’ risaputo che il miele, se maturo, non abbisogna …
Leggi tutto »Lavori del mese di marzo
Marzo è il mese che segna il passaggio dall’inverno alla primavera, d’ora in avanti sia per le api e sia per l’apicoltore incomincia il lavoro vero e proprio in apiario. Le api si affrettano ad …
Leggi tutto »Lavori del mese di febbraio
Le giornate si stanno allungando, già alla fine di Gennaio appare evidente almeno un’ora di luce in più, sia al mattino che alla sera. Le api cominciano a sentire che nell’alveare c’è qualcosa di nuovo, …
Leggi tutto »Lavori del mese: febbraio
Febbraio con il suo tempo incerto fra giornate fredde intercalate da qualche bonaccia, fa intravvedere l’arrivo lento della primavera. Già abbiamo qualche ora di luce in più e il sole, quando il cielo è sereno, …
Leggi tutto »