Come tutti gli anni maggio è il mese della sciamatura: tempo di festa e avvenimento gioioso per le api e anche per l’apicoltore. È il periodo scelto da madre natura per la moltiplicazione della specie …
Leggi tutto »La preparazione dello sciroppo con l’ortica
L’ortica è una pianta ricca di sali minerali e le sue proprietà terapeutiche sono conosciute fin dall’antichità. Le foglie contengono: ferro, calcio, silicio, magnesio e fosforo in abbondanza, vitamina A e C, calcio e potassio, …
Leggi tutto »La sopravvivenza invernale delle api
La morie delle api durante l’inverno è un grave problema per molti apicoltori che spesso non riescono a spiegarsene il perché. La perdita di colonie durante la stagione fredda è senz’altro dovuta a molti fattori …
Leggi tutto »Lavori in apiario (e non solo): l’invernamento e l’alimentazione delle famiglie
L’attività apistica non si ferma neppure in inverno, quando le api riposano all’interno delle arnie l’apicoltore già lavora in preparazione della stagione successiva. Nel mese di dicembre, considerate le temperature rigide, occorre limitare le visite …
Leggi tutto »Agenda lavori: dicembre
Dicembre, mese di riflessione e di bilanci in apicoltura, un anno che se ne sta andando ed un altro che sta per affacciarsi pieno di speranze. Certamente per l’apicoltura quest’anno non è stato un anno …
Leggi tutto »L’Ue cambierà le regole per fermare il falso miele cinese
L’Unione europea cambierà le sue regole sull’etichettatura degli alimenti per impedire che il falso miele cinese venga segretamente spacciato per buono, come concordato in una riunione tra i ministri dell’agricoltura europei e nazionali e il …
Leggi tutto »Miele, il 2021 amaro degli apicoltori siciliani. “Intere produzioni azzerate”
Temperature troppo alte, pascoli danneggiati, favi disciolti. E poi gli incendi, che secondo le stime hanno mandato in fumo più di ottocento arnie. Il 2021 è stato un vero e proprio annus horribilis per l’apicoltura …
Leggi tutto »Agenda lavori: ottobre
Puntualmente le stagioni si susseguono con ritmo implacabile: ottobre si affaccia alla porta con giornate corte e grintose certamente non favorevoli al raccolto per le nostre api. Si intravvede ancora qualche fiore autunnale che potrà …
Leggi tutto »Clima: sos api, addio a 1 vaso di miele su 4
l clima pazzo sconvolge la natura con l’addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro per il crollo di circa il 25% della produzione nazionale in un 2021 segnato in media da …
Leggi tutto »Agenda lavori: agosto
Ad agosto la stagione apistica si deve ritenere conclusa su tutto il nostro territorio e quel poco di raccolto che ancora resta da bottinare non serve altro che per il sostentamento delle famiglie da preparare …
Leggi tutto »