Con questo articolo, ritengo opportuno far rilevare che, senza rendersi conto, si commettono alcuni errori …
Leggi tutto »
2 giorni fa
Un’altra scuola di pensiero: la rotazione dei telaini nel melario
Con questo articolo, ritengo opportuno far rilevare che, senza rendersi conto, si commettono alcuni …
6 giorni fa
Le api ci insegnano l’immunità di sciame
Recita un vecchio adagio che non ci sia niente di nuovo sotto il sole. Ma alcuni potrebbero sorprend…
1 settimana fa
Cosa fare quando trovi uno sciame di api
Ormai il caldo è arrivato e, con esso, anche qualche piccolo problema che spesso infastidisce gli um…
2 settimane fa
Quando mettere i melari
La stagione avanza, gli alveari sono forti, quando è il momento migliore per mettere i melari e far …
3 settimane fa
Agenda lavori: aprile
“Aprile non ti scoprire”! Possiamo partire da questo slogan tramandatoci nel tempo dai n…
3 settimane fa
Il commercio incontrollato di api vive compromette la salute degli alveari
Le malattie infettive e parassitarie delle api possono essere suddivise in tre gruppi: quelle che co…
4 settimane fa
Le microplastiche contaminano anche le api. Lo studio
Le microplastiche non risparmiano nemmeno le api. Uno studio condotto in Danimarca e pubblicato sull…
14 Marzo 2021
Miele, nel mondo si consumano 1,9 milioni di tonnellate all’anno. Più di quanto le api ne possano produrre
Nel mondo si consumano 1,9 milioni di tonnellate di miele all’anno. Se pensate che questo alimento p…
12 Marzo 2021
Ricomincia il lavoro in apiario: seconda visita
Trascorse due o tre settimane dalla prima visita torniamo in apiario per approfondire gli accertamen…
8 Marzo 2021
Miele: il rischio delle contraffazioni
SI STIMA che il 30% del miele commercializzato nel mondo sia frutto di contraffazione tramite l’aggi…
-
Il commercio incontrollato di api vive compromette la salute degli alveari
Le malattie infettive e parassitarie delle api possono essere suddivise in tre gruppi: quelle che …
Leggi tutto » -
Ambiente e prevenzione delle malattie
-
Lotta alla Varroasi in Trentino proposte di intervento anno 2020
-
Piano nazionale di sorveglianza dell’Aethina tumida e piano controllo della Varroa per l’anno 2020
-
Varroa Easy Check (VEC)
-
Anagrafe apistica
Si ricorda a tutti gli apicoltori l’anagrafe apistica. Entro il 31 dicembre devono essere registrate …
Leggi tutto » -
Apicoltura: diritto all’inseguimento nel terreno altrui
-
Niente forfait per l’apicoltura
-
Le api nel codice civile
-
Le api ci insegnano l’immunità di sciame
Recita un vecchio adagio che non ci sia niente di nuovo sotto il sole. Ma …
Leggi tutto » -
Le microplastiche contaminano anche le api. Lo studio
-
Miele, nel mondo si consumano 1,9 milioni di tonnellate all’anno. Più di quanto le api ne possano produrre
-
Miele: il rischio delle contraffazioni
-
In Germania multe salate per chi uccide le api e le vespe